777 hypercar: immagini, prestazioni, cavalli, prezzo, consegne

Telaio Dallara, motore by Gibson Technology, design italiano: nella culla del Tempio della velocità nasce l'opera prima della 777 Motors, che punta all'élite degli appassionati di motori. Con vetture ed esperienze esclusive. su Quattroruote.it (Quattroruote)

Ne parlano anche altre testate

Fonte: Ufficio Stampa La nuova hypercar di 777 Motors (Virgilio Motori)

Motors presenta il suo primo e ambizioso progetto; ecco, per l'appunto, 777 hypercar una scheggia da pista in edizione limitatissima! (My Luxury)

È il caso della 777 Hypercar progettata dalla 777 Motors, neonata Casa automobilistica fondata da Andrea Levy. Mentre le auto di serie sono sempre più elettrificate e si accingono a diventare completamente elettriche, quelle speciali, realizzate in pochissimi esemplari e a prezzi esorbitanti, rimangono fedeli al motore termico. (La Stampa)

È iniziata ufficialmente all’Autodromo Nazionale Monza la storia della nuova casa automobilistica 777 Motors, fondata dall’imprenditore e collezionista Andrea Levy, dalla quale nasce 777 Hypercar, la monoposto dalle altissime prestazioni che sarà prodotta in edizione limitata in sette esemplari. (Info Motori)

È nata ufficialmente la 777 Motors, la nuova casa automobilistica fondata da Andrea Levy, pilota, imprenditore, collezionista, nonché organizzatore del salone automobilistico di Milano e Monza. (FormulaPassion.it)

Si configura per essere un’auto da corsa al 100%, senza possibilità di omologazione stradale, costruita in soli sette esemplari per tutto il mondo al prezzo astronomico di ben 7 milioni di euro. Basta guardarla per capire che la 777 Hypercar non scherza affatto. (ilGiornale.it)