F1, Newey lascia la Red Bull a fine stagione. La Ferrari alla finestra

ilGiornale.it SPORT

Secondo la BBC il progettista responsabile dei tanti trionfi della Red Bull avrebbe annunciato l'intenzione di lasciare a fine stagione. Nonostante un'offerta dell'Aston Martin, la Ferrari è la favorita per acquisirne i servigi. Il caos nel team potrebbe indurre all'addio Verstappen, corteggiato dalla Mercedes (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altri media

Newey sta negoziando da t… Per le voci rimbalzate tra Germania e Inghilterra il progettista della monoposto più veloce della F1 cambia aria perché turbato dalle vicende del team principal Chris Horner, assolto con un’indagine interna dall’accusa di molestie sessuali a una dipendente. (la Repubblica)

Ci sono tante incognite per questa stagione, c’è da capire ancora chi saranno gli avversari più temibili. Farò l’esordio a Misano a inizio maggio e poi ci saranno altre 3 tappe e vedremo come andrà. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

A fine anno lascerà la Red Bull che ha visto nascere da zero accompagnandola a dominare il mondo prima con Vettel e poi con Max. A 65 anni Adrian Newey ha deciso di cambiare vita. (ilGiornale.it)

La notizia del giorno suona come un fulmine a ciel sereno: Adrian Newey lascia Red Bull, probabilmente in direzione Ferrari. (F1inGenerale)

Considerato come il n.1 dei progettisti di Formula 1 e uno dei principali artefici del dominio della scuderia austriaca, lascerà però, secondo quanto riportano i media internazionali, i campioni del mondo a causa dei problemi avuti nel team legati alla controversia sul team principal Christian Horner. (Il Mattino di Padova)

Newey, il genio della F1, il progettista che con le sue monoposto ha dato un contributo decisivo alla vittoria di 13 titoli mondiali piloti (4 Williams nel 1992-1993-1996-1997, 2 con McLaren nel 1998-1999, 7 con la Red Bull tra il 2010 e il 2013 e tra il 2021 e il 2023) e 12 titoli costruttori (5 con la Williams nel 1992-1993-1994-1996 - 1997, 1 con la McLaren nel 1998, 6 con la Red Bull nel 2010-2011-2012-2013 e nel 2022-2023), che ha vinto più di 200 Gran Premi e (54 con la Williams tra il 1990 ed il 1996, 41 con la McLaren tra il 1998 e il 2005 e ben 116 con la Red Bull tra il 2009 a oggi), non tollerebbe più il clima che si è creato all'interno del team Red Bull dopo il caso Horner. (Today.it)