Feng liu yi dai Recensione

Feng liu yi dai Recensione

Un nuovo viaggio di Jia Zhangke nei cambiamenti imposti dall'uomo alla Cina di oggi, un'evoluzione che cambia il territorio interiore e quello geografico di un paese ossessionato dal rapporto con il tempo. La recensione di Mauro Donzelli di Caught by the Times. Come reagire al cambiamento frenetico di un paese dalla storia millenaria, improvvisamente catapultato in una gara a ritmo folle per modernizzarsi e fare concorrenza al resto del mondo? La Cina costantemente in evoluzione, a rischio di sconvolgere il territorio interiore dei suoi abitanti, oltre a quello geografico, è al centro della tematica di Jia Zhangke, forse il maggiore esponente della cosiddetta sesta generazione di registi cinesi. (ComingSoon.it)

La notizia riportata su altri media

E insieme un viaggio nel cinema di Jia Zhang-ke che a essa si intreccia sin dall’esordio, con Pickpocket (Xiao Wu,1997), documentando nei destini sentimentali e storici dei suoi personaggi un paesaggio collettivo che muta insieme a loro, che è distruzione e costruzione rapide, costanti, implacabili. (il manifesto)

Sono state presentate, presso lo spazio di Cinecittà -Italian Pavilion- al Festival di Cannes 2024, le linee strategiche e le attività del settore cinema e audiovisivo della Regione Lazio, insieme alla Roma Lazio Film Commission, che incentivano le opportunità per l’internazionalizzazione e la coproduzione internazionale e promuovono il ricco territorio regionale, sostenendo un settore così strategico per il Lazio. (Frosinone News)

Cannes Film Festival (MYmovies.it)

Caught by the Tides, la recensione: quando il passato torna per davvero

Basta una breve scena a Jia Zhangke per ricordare cosa può essere il suo cinema. Un incontro tra due amanti lontani da tempo, una musica ad accompagnare i loro sguardi senza parole, un’attenzione ai dettagli, pregni di significato. (BadTaste.it Cinema)

Dopo aver messo a segno una crescita del 55% nel 2023, raddoppiando i ricavi in 24 mesi e raggiungendo un fatturato di quasi 7 milioni di euro, il Digital Marketing Hub Yobee chiude il primo quadrimestre 2024 al +25%, grazie al consolidamento della collaborazione con clienti storici e all’apertura di nuove relazioni commerciali, con la possibilità, anche attraverso l’avvio di diversi progetti attualmente in cantiere, di puntare a un fatturato di 10 milioni di euro. (Il Giornale d'Italia)

A distanza di sei anni, torna alla 79ª edizione del Festival del cinema di Cannes Jia Zhangke, regista e scrittore cinese (anche vincitore di un Leone d'oro a Venezia 2006) che con il suo Caught by the Tides (Feng Liu Yi Dai nell'originale cinese) continua lo stesso percorso intrapreso con I figli del fiume giallo, raccontando una storia fatta di abbandoni in una Cina che cambia, volto e forma, nel corso di vent'anni. (Movieplayer)