Mike Bongiorno, chi è lo storico conduttore: i 100 anni del mito, i successi in tv, il rapporto con Berlusconi, la famiglia e l'infarto fatale

Mike Bongiorno, chi è lo storico conduttore: i 100 anni del mito, i successi in tv, il rapporto con Berlusconi, la famiglia e l'infarto fatale

È considerato il padre della tv italiana e oggi, se fosse vivo, compirebbe 100 anni. Mike Bongiorno, il vero nome è Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, è diventato sinonimo di "quiz", gioco, competizione pubblica. Mike, come lo hanno chiamato affettuosamente i telespettatori, ha inaugurato un format che è ancora molto in voga: quello in cui si resta incollati alla tv per verificare se il protagonista, il concorrente - un po' gladiatore e un po' eroe - ce la fa, vince tanti soldi e riesce a cambiare per sempre la sua vita, o non ce la fa e perde, venendo relegato all'oblio. (leggo.it)

Ne parlano anche altre testate

A cura della redazione domenica 26 maggio 2024 (MYmovies.it)

(Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nella sua infinita carriera ha preparato più di 100 mila domande, radunate in quaderni a spirale scritti a mano. In occasione del centenario ripubblichiamo l'intervista a Ludovico Peregrini, il Signor No del «Rischiatutto», che con Mike ha lavorato per anni fianco a fianco. (Corriere Milano)

Buon compleanno Mike!

Mike, l’uomo che visse due volte. Michael Nicholas Salvatore Bongiorno se ne va l’8 settembre 2009, nella suite di un albergo a Montecarlo, fra le braccia della sua Daniela Zuccoli, sposata in terze nozze nel 1972. (Il Messaggero Veneto)

Nel servizio oltre ad alcune battute di Mike Bongiorno anche un sonoro di Ludovico Peregrini, conosciuto anche come il “Signor No”, il notaio che accompagnò il presentatore in molti dei suoi programmi di quiz. (TGR Lombardia)