Il 26 maggio 1924 nasceva “mister tv” Mike Bongiorno

Il 26 maggio 1924 nasceva “mister tv” Mike Bongiorno

Mike, l’uomo che visse due volte. Trent’anni di esistenza avventurosa fra New York, dove nasce il 26 maggio 1924, e brandelli di mondo, quindi ne seguiranno cinquantacinque da Mister Tv fino alla cacciata da Mediaset senza nemmeno un cenno di saluto da parte di Silvio, proprio lui che l’aveva fatto traslocare dalla Rai per rinforzare, nel 1977, la sua Fininvest con l’esperienza di un numero uno. Michael Nicholas Salvatore Bongiorno se ne va l’8 settembre 2009, nella suite di un albergo a Montecarlo, fra le braccia della sua Daniela Zuccoli, sposata in terze nozze nel 1972 (Il Messaggero Veneto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In occasione del centenario ripubblichiamo l'intervista a Ludovico Peregrini, il Signor No del «Rischiatutto», che con Mike ha lavorato per anni fianco a fianco. Il grande conduttore - scomparso nel 2009 a causa di un infarto - ha trascorso una vita tra Milano e gli Stati Uniti. (Corriere Milano)

(Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nel servizio oltre ad alcune battute di Mike Bongiorno anche un sonoro di Ludovico Peregrini, conosciuto anche come il “Signor No”, il notaio che accompagnò il presentatore in molti dei suoi programmi di quiz. (TGR Lombardia)

Mike Bongiorno, chi è lo storico conduttore: i 100 anni del mito, i successi in tv, il rapporto con Berlusconi, la famiglia e l'infarto fatale

a cura della redazionedomenica 26 maggio 2024 Quando a una persona si dice "Allegria!", il primo pensiero che avrà è Mike Bongiorno, il padre della televisione italiana e il re dei quiz. Per decenni è entrato nelle case degli italiani diventando il figlio, il fratello, lo zio, infine il nonno di tutti, dagli anni Cinquanta in poi. (MYmovies.it)

Mike, come lo hanno chiamato affettuosamente i telespettatori, ha inaugurato un format che è ancora molto in voga: quello in cui si resta incollati alla tv per verificare se il protagonista, il concorrente - un po' gladiatore e un po' eroe - ce la fa, vince tanti soldi e riesce a cambiare per sempre la sua vita, o non ce la fa e perde, venendo relegato all'oblio. (leggo.it)