Le auto elettriche ed ibride sono obbligate a ''fare rumore''

Altalex ECONOMIA

L’attivazione dell’AVAS è obbligatoria fino a una velocità di 20 km/h ed in retromarcia.

Per le auto ibride ed elettriche immatricolate prima dell’entrata in vigore dell’AVAS, lo stesso legislatore UE ha assegnato, come termine ultimo di adeguamento alla disciplina europea, la data del 1° luglio 2021.

L’avvisatore è in grado di “comunicare” a livello sonoro i movimenti della vettura attraverso un impulso adattivo, cioè capace di essere ritarato in base alla velocità e all’accelerazione della vettura. (Altalex)

La notizia riportata su altri media

Lo ha deciso il Comune: in caso in impossibilità la struttura dovrà essere installata in area pubblica. Dal 2023 le colonnine di ricarica saranno obbligatorie in tutti i distributori di carburante. (Auto.it)

I dati recentemente diffusi sottolineano come le vendite di auto elettriche nell’Unione Europea siano aumentate del 110% negli ultimi tre anni. Dati che dimostrano come gli investimenti nelle nuove infrastrutture non stiano tenendo il passo con l’aumento delle vendite dei nuovi veicoli. (Tom's Hardware Italia)

Per il ritorno economico della transazione sono previste varie formule, dagli sconti sulla ricarica a punti/voucher e altro ancora. Se anche le auto elettriche, come le altre, passeranno gran parte del tempo ferme la loro energia potrà servire, per esempio, a immagazzinare i surplus produttivi delle energie rinnovabili per restituirli durante le ore di maggior richiesta. (AlVolante)

Come è ben noto a tutti le basse temperature come anche quelle eccessivamente alte non fanno bene al pacco batteria e portano non solo a una perdita della carica presente in quel momento nell’accumulatore ma anche a un più repentino invecchiamento della stessa batteria. (Automobilismo.it)

È quanto prevede il nuovo "Regolamento per la qualità dell’aria”, approvato da Palazzo Marino la scorsa settimana. Milano, colonnine ai distributori di benzina entro il 2023. Di marcogrigis lunedì 23 novembre 2020. (Ecoblog.it)

E le stazioni di ricarica non tengono il passo. Sempre più italiani acquistano auto elettriche: i primi 10 mesi del 2020, coincisi con un crollo generalizzato del mercato automobilistico, fanno registrare invece un rilevante incremento per questo tipo di mobilità alternativa. (Sky Tg24 )