FdI condanna le intimidazioni anarchiche di Pasquale Valitutti. "Il Pd faccia lo stesso"

L'HuffPost INTERNO

"Accogliamo con stupore le minacce dell'anarchico Valitutti, che tenta di difendere il detenuto al 41bis Cospito". Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, rimarcando la posizione netta del partito rispetto al carcere duro: "Fratelli d'Italia non si farà certo intimidire", ha aggiunto, ma non c'è nessuna intenzione di minimizzare le parole dell'anarchico, quanto piuttosto di concertare con le altre forze politiche per condannare le forme di intimidazioni. (L'HuffPost)

Su altri media

"Abbiamo parlato una mezz'oretta, sono rimasto piacevolemente stupito sul fatto che avesse voglia di parlare con un dirigente politico, non lo davo affatto per scontato. Roma, 2 feb. (Tiscali Notizie)

"Alfredo Cospito dice che non c'è differenza tra Sassari e Opera al momento per i suoi bisogni", riferisce il consigliere regionale lombardo di +Europa/Radicali, Michele Usuelli, dopo aver visitato il carcere milanese dove è recluso al 41 bis l'anarchico recentemente trasferito da Sassari al Centro di assistenza integrata del carcere di Opera. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Alfredo Cospito può restare al 41-bis oppure tornare al regime di alta sicurezza, seppure osservando tutte le dovute cautele. (Il Fatto Quotidiano)

Il ministro della Giustizia rinvia il giudizio a dopo l'inchiesta della Procura, ma parla di rivelazione di “informazioni sensibili”. Meloni: “È un attacco allo Stato, non al governo”. (Sky Tg24 )

Era stato arrestato a luglio 2022, poche settimane prima dell’uscita del suo film. (LaPresse)

Il signor Cospito non dice di approvare questi gesti, ma in lui prevale l'anarchico rispetto alla persona che sta conducendo un'azione non violenza, e lui dice 'io non sono nessuno per dire agli altri cosa dovrebbero fare'": lo ha riferito il medico e consigliere regionale lombardo di +Europa/Radicali Italiani Michele Usuelli che mercoledì ha visitato Alfredo Cospito nella casa di reclusione di Opera, nel Milanese. (Il Sole 24 ORE)