Cannes 2024, Sean Baker: «È il sogno che si realizza». Il caso "Anora"

Cannes 2024, Sean Baker: «È il sogno che si realizza». Il caso Anora

Un piccolo distributore cinematografico fondato sette anni fa ha vinto la Palma d'oro a Cannes per la quinta volta consecutiva. La Neon, con sede a New York, fa invidia ai più potenti di Hollywood dopo aver portato a casa tra gli altri la vittoria per "Parasite" e "Anatomy of a Fall": gli ultimi quattro vincitori di Cannes sono stati tutti distribuiti nelle sale statunitensi da Neon, in base ad accordi stipulati prima della vittoria del premio. (ilmessaggero.it)

Su altri media

Cannes 77, una volta tanto ha vinto il migliore: Palma d’Oro a Anora del regista indipendente americano Sean Baker, che inquadra la relazione pericolosa – e spassosa – tra una tostissima spogliarellista stelle & strisce e uno screanzato rampollo di oligarchi russi. (Il Fatto Quotidiano)

"Anora" di Sean Baker ha vinto la Palma d'Oro del 77esimo Festival di Cannes. Niente da fare per l'Italia, nessun premio per "Parthenope" di Paolo Sorrentino. (il Dolomiti)

Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof ha vinto il Premio Speciale per la Miglior Sceneggiatura. Ambientato in un paese scosso dai fermenti libertari delle donne e degli uomini che invocano un cambio di regime, il film racconta la storia di un giudice istruttore che scopre che gli è stata sottratta la pistola. (Sky Tg24 )

Sorpresa a Cannes, Palma d'Oro ad 'Anora' di Sean Baker

CANNES (FRANCIA) (ITALPRESS) – Era uno dei favoriti, “Anora”, e alla fine la commedia dell’americano Sean Beker ha conquistato la Palma d’Oro assegnata dalla Giuria presieduta da Greta Gerwig. Un esito per il Concorso di Cannes 77 che mette tranquilli soprattutto quelli che speravano in un Palmares che desse conto della varietà di forme espressive e generi che hanno caratterizzato questa edizione. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Roma, 26 mag. - Un piccolo distributore cinematografico fondato sette anni fa ha vinto la Palma d'oro a Cannes per la quinta volta consecutiva. La Neon, con sede a New York, fa invidia ai più potenti di Hollywood dopo aver portato a casa tra gli altri la vittoria per "Parasite" e "Anatomy of a Fall": gli ultimi quattro vincitori di Cannes sono stati tutti distribuiti nelle sale statunitensi da Neon, in base ad accordi stipulati prima della vittoria del premio. (Il Sole 24 ORE)

Dall'eroina alla Croisette. Chi è Sean Baker, il trionfatore di Cannes (AGI - Agenzia Italia)