Milano, la sharia in aula e i crocifissi banditi

Liberoquotidiano.it INTERNO

Statene sicuri, questa volta le vestali della laicità taceranno. O parleranno addirittura, come si è apprestata a fare Ivonne Cosciotti, sindaco del Pd di Pioltello, di un «atto di civiltà». Si è appreso ieri, infatti, che l’istituto comprensivo statale della cittadina alle porte di Milano ha deciso di restare chiuso il prossimo 10 aprile, in concomitanza con Eid-El-Fitr, la giornata che segna la fine del Ramadan, il mese sacro per i musulmani, per permettere agli studenti di religione islamica di celebrare la loro festività. (Liberoquotidiano.it)

Su altri media

Non è la prima volta. Era il 2017 quando la scuola record di presenza straniera finì sulle prime pagine, ma per la presunta (e sempre negata) creazione di una classe ‘separata’ per alunni di origine straniera. (IL GIORNO)

MILANO (l'Adige)

Le ragioni del preside. Il preside Alessandro Fanfoni spiega: "A Pioltello abbiamo classi in cui, negli anni scorsi, in occasione del Ramadan, si presentavano a scuola solo tre o quattro bambini di fede islamica, che sono la maggioranza. (Famiglia Cristiana)

Scoppia la polemica per la decisione del Preside dell’istituto statale di Pioltello, comune dell’hinterland milanese, di dare un giorno di vacanza agli oltre 1200 alunni il 10 aprile, giorno della festa di fine Ramadan (Virgilio Notizie)

Il caso della scuola di Pioltello, nel milanese, chiusa il 10 aprile, in occasione della festa di fine Ramadan, visto che il 40% degli alunni risulta di fede musulmana, sta scatenando un vero e proprio putiferio. (Tecnica della Scuola)

Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione, ha fatto sapere di aver chiesto verifiche sulle "motivazioni di carattere didattico". (Fanpage.it)