Green Pass al lavoro: tutte le categorie interessate, come bisogna usarlo

Investire Oggi INTERNO

Ecco perchè entro il 15 ottobre dovranno essere concretizzati dei controlli ad hoc.

La stessa cosa vale per baby sitter, colf, badanti dove il datore di lavoro ha l’obbligo di chiedere il Certificato Verde.

Vedi anche: Smart working e Green Pass, le nuove regole in arrivo dal 15 ottobre

Come funzionerà il Green Pass per tassisti, idraulici e chi lavora nelle abitazioni?

Come usare il Green Pass dal 15 ottobre quando sarà obbligatorio per tutti i lavoratori pubblici e privati, compresi tassisti, colf, badanti, autonomi e professionisti?

(Investire Oggi)

Ne parlano anche altri media

Vengono controllati “dai soggetti previsti dal decreto-legge n. 127 del 2021”. Una norma ad hoc riguarda poi l’accesso a tribunali e agli uffici giudiziari: Green pass per “i magistrati ordinari, amministrativi, contabili e militari, i componenti delle commissioni tributarie”. (Salernonotizie.it)

- I privati potranno avere piattaforme web per controllare i green pass analoghe a quelle utilizzate della scuola e del pubblico impiego? - I clienti che ricevono in casa un idraulico, un elettricista o un altro tecnico dovranno controllare il green pass? (Toscana Media News)

Prestazioni a domicilio con Green Pass ma senza controllo, verifica colf e badanti del datore di lavoro, taxi e smart working senza vincoli: FAQ di Governo. Obbligo di Green Pass per clienti finali. I clienti hanno invece l’obbligo di Certificazione Verde esclusivamente nei seguenti casi. (PMI.it)

obbligo per qualsiasi lavoratore nel settore privato (e pubblico) ai fini dell’accesso nei luoghi di lavoro, di possedere ed esibire, a richiesta, la certificazione verde Covid-19. Soluzioni per i datori di lavoro. (Ipsoa)

Green Pass per tutti dal 15 ottobre: chi può farne a meno? Si avvicina dunque sempre più la soglia dell'80%, indicata come necessaria per poter parlare di immunità di gregge (Punto Informatico)

La squadra si è calata da un cratere largo 30 metri per poi raggiungere il fondo, a circa 100 metri di profondità. Utilizzando apparecchiature di rilevamento, gli esploratori hanno trovato animali morti, serpenti e alcune perle, mai osservate prima, che brillavano sotto l’acqua delle cascate sotterranee (LaPresse)