Addio Petisso, l'argentino di Napoli prima di Maradona

La Stampa SPORT

Morto Pesaola, uomo simbolo di trent'anni di calcio. In Italia dal '47, vinse lo scudetto '69 con la Fiorentina. In morte di Bruno Pesaola - Buenos Aires 28 luglio 1925, Napoli ieri – ci piace ricordare come lo chiamava, rispettoso e quasi timido, Maradona che ... (La Stampa)

Su altre fonti

A Napoli è stato prima calciatore e poi allenatore. Da giocatore vanta 253 presenze (14esimo azzurro di sempre) da allenatore 306 panchine ... (TUTTO mercato WEB)

La rielezione di Blatter alla presidenza della Fifa, l'impresa di Aru al Giro d'Italia, il calciomercato e l'ultima giornata del campionato di Serie A, l'addio a Bruno Pesaola. (100x100 Napoli)

Il Napoletano, come già sappiamo e ha confermato l’UNESCO, è una lingua, e come tale conserva in sé ed è il prodotto di millenni di storia e scambi tra diverse culture, specialmente quando ti trovi nel Mediterraneo, che sin dall’Età Antica è stato il centro del mondo conosciuto. (Vesuviolive.it)

Pesaola Avrebbe compiuto 90 anni tra due mesi, Bruno Pesaola. Ma il suo cuore malandato non ha più retto, impedendogli di tagliare un altro traguardo. (PianetAzzurro)

(AGI) - Roma, 29 mag. L'ex calciatore del Napoli, allenatore poi, fra due mesi avrebbe compiuto 90 anni. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Napoli piange un pezzo di storia della società, spentosi a 89 anni all'ospedale Fatebenefratelli del capoluogo campano dove da tempo era ricoverato per problemi di circolazione: Bruno Pesaola è morto. (Tiscali)