Bufale sugli immigrati, quando la macelleria sociale paga in rete

BeFan INTERNO

Come se la situazione reale non fosse già di per sè drammatica e raccontasse di episodi di cronaca sufficienti, cresce in rete, complice il mancato controllo da parte di utenti prodighi nel condividere ma non altrettanto nel verificare, la presenza di ... (BeFan)

Ne parlano anche altre testate

Notizie false sugli immigrati per guadagnare i soldi su internet con i banner pubblicitari. Ormai è una piaga sempre più diffusa, anche in Sicilia. (Il Mattino di Sicilia)

Pubblicava sul suo sito web notizie false o distorte su presunti reati commessi da parte di immigrati, per questo un ragazzo siciliano di venti anni residente nella provincia di Caltanissetta è stato denunciato a piede libero dalla polizia per ... (Fanpage)

Bufale anti immigrati. Senzacensura.eu ha chiuso i battenti per istigazione alla discriminazione razziale, ma su Facebook continuano le polemiche sulla pagina “Cresciuti per le strade”. (meltybuzz.it)

Lo avrebbe fatto per avere più accessi nel suo sito guadagnando con i banner della pubblicità. Agli investigatori ha detto di non nutrire odio razziale. (il Fatto Nisseno)

Cosa non si fa per avere più clic al proprio sito. Anche inventarsi di sana pianta notizie, ovviamente false, sugli immigrati. (L'Huffington Post)

immigrati senzacensura La febbre da clic e da condivisione ha colpito ancora. (News24web)