Ibride plug-in sono un fake per Transport and Environment

ClubAlfa.it ECONOMIA

Ibride plug-in sono un fake per Transport&Environment: la tesi. L’associazione ambientalista Transport&Environment ha pubblicato questa ricerca boom.

Quali modelli di ibride plug-in testati da Transport&Environment. Nel mirino dell’associazione: BMW X5 xDrive 45e, Mitsubishi Outlander Mivec 2.4 PHEV, Volvo XC60 T8 Twin Engine.

Fra l’altro, a batteria carica in elettrico; ad accumulatore scarico e col motore a benzina prioritario; a batteria scarica e ripristino utilizzando con elettrico come generatore; a batteria carica ma a pieno carico. (ClubAlfa.it)

Ne parlano anche altre testate

— DIVERSO PARERE / Diego: con la mia plug-in vado quasi sempre in elettrico —. Il successo delle ibride plug-in: un fatto di tassazione. A partire dallo scorso 1 luglio 2020 infatti chi ha un’auto aziendale paga il fringe benefit in misura correlata alle emissioni di CO2 del veicolo (quelle dichiarate, ovviamente). (Vaielettrico.it)

Il motivo è molto banale, spiega la Ong parzialmente finanziata dalla Commissione europea, il motore elettrico all’interno dell’ibrida è troppo piccolo, e di conseguenza, di potenza limitata. Per Julia Poliscanova, direttrice di Transport & Environment: "La modalità a emissioni zero che pubblicizzano le case automobilistiche in verità non esiste". (Euronews Italiano)

Non sparate sulle plug-in. Inoltre dispone di un motore benzina 1600 cc 105 Cv, con serbatoio tale da consentire un’autonomia “classica” di 900Km“. (Vaielettrico.it)

Frascati offre 2.160 euro per l’acquisto dell’auto elettrica in cambio della rottamazione di un veicolo inquinante. Una piccola flotta a cui si aggiunge anche la sostituzione di alcuni veicoli comunali con mezzi elettrici e ibridi. (Vaielettrico.it)

BMW X5 xDrive45e Mitsubishi Outlander PHEV Volvo XC60 T8 Twin Engine. Risultati discordanti. Le differenze rispetto al dichiarato sono piuttosto importanti. Pertanto stiamo parlando della BMW X5 45e, della Mitsubishi Outlander PHEV e della Volvo XC60 T8 Plug-in. (Motor1 Italia)

Julia Poliscanova, responsabile di Transport & Environment, taglia corto e non usa mezze misure: “Le ibride plug-in sono auto elettriche finte: vengono costruite sulla base di test in laboratorio con l’obiettivo di ottenere agevolazioni fiscali. (FormulaPassion.it)