Dolomiti, caldo più pioggia uguale crolli: «Occhio a scariche e cadute sassi»

Corriere Delle Alpi INTERNO

Tutti i comuni Agordo Alano di Piave Alleghe Arsiè Auronzo di Cadore Belluno Borca di Cadore Calalzo di Cadore Canale d'Agordo Cencenighe Agordino Cesiomaggiore Chies d'Alpago Cibiana di Cadore Colle Santa Lucia Comelico Superiore Cortina d'Ampezzo Danta di Cadore Domegge di Cadore Falcade Farra d'Alpago Feltre Fonzaso Forno di Zoldo Gosaldo La Valle Agordina Lamon Lentiai Limana Livinallongo del Col di Lana Longarone Lorenzago di Cadore Lozzo di Cadore Mel Ospitale di Cadore Pedavena Perarolo di Cadore Pieve d'Alpago Pieve di Cadore Ponte Nelle Alpi Puos d'Alpago Quero Vas Rivamonte Agordino Rocca Pietore San Gregorio Nelle Alpi San Nicolò Comelico San Pietro di Cadore San Tomaso Agordino San Vito Santa Giustina Santo Stefano di Cadore Sappada Sedico Selva di Cadore Seren del Grappa Sospirolo Soverzene Sovramonte Taibon Agordino Tambre Trichiana Vallada Agordina Valle di Cadore Vigo di Cadore Villagrande Vodo Voltago Agordino Zoldo Alto Zoppè di Cadore

(Corriere Delle Alpi)

Se ne è parlato anche su altri media

Edito da Associazione Culturale TUTTOGGIPiazza Sansi 5 | 06049 Spoleto (PG)CF 93026830542 | PI 03699290544Iscrizione al Registro per la Pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribunale di Spoleto n. (TuttOggi)

I vigili del fuoco intervenuti sul posto hanno escluso che ci siano persone coinvolte. A causarla, una frana avvenuta poco prima delle 8 di martedì 9 agosto. (Corriere TV)

Sono le 7.45 circa di Martedì 9 agosto. Un’enorme nuvola di polvere si alza dalla parete nord dell'imponente e affascinante Monte Pelmo (la sedia di Dio), sulle Dolomiti bellunesi; è una frana. (iLMeteo.it)

Attraverso una catena termometrica inserita in un foro della roccia misuriamo la temperatura della montagna alle varie profondità. La Dolomia è una roccia molto fessurata, non granitica, quindi più esposta alla caduta di lastre e infatti crolli ce ne sono sempre stati. (Corriere)

Tutti i comuni Abano Terme Agna Albignasego Anguillara Veneta Arquà Petrarca Arre Arzergrande Bagnoli di Sopra Baone Barbona Battaglia Terme Boara Pisani Borgoricco Bovolenta Brugine Ca' Morosini Cadoneghe Campo San Martino Campodarsego Campodoro Camposampiero Candiana Carceri Carmignano di Brenta Cartura Casale di Scodosia Casalserugo Castelbaldo Cervarese Santa Croce Cittadella Codevigo Conselve Correzzola Curtarolo Due Carrare Este Fontanafredda Fontaniva Galliera Veneta Galzignano Gazzo Grantorto Granze Legnaro Limena Loreggia Lozzo Atestino Maserà di Padova Masi Massanzago - Ca' Baglioni Megliadino San Vitale Merlara Mestrino Monselice Montagnana Montegrotto Terme Noventa Ospedaletto Euganeo Padova Pernumia Piacenza d'Adige Piazzola sul Brenta Piombino Dese Piove di Sacco Polverara Ponso Ponte San Nicolò Pontelongo Pozzonovo Rubano Saccolongo Saletto San Fidenzio San Giorgio delle Pertiche San Giorgio in Bosco San Martino di Lupari San Pietro Viminario San Pietro in Gu Sant'Angelo di Piove di Sacco Sant'Elena Santa Giustina in Colle Santa Margherita d'Adige Saonara Selvazzano Dentro Solesino Stanghella Terrassa Padovana Tombolo Torreglia Trebaseleghe Tribano Urbana Veggiano Vescovana Vighizzolo d'Este Vigodarzere Vigonza Villa Estense Villa del Conte Villafranca Padovana Villanova Vò (Il Mattino di Padova)

Uno in particolare, straniero, aveva girato un video in cui si vede l'ingente massa di roccia sgretolata in caduta libera. In contemporanea, alcuni dei volontari, assieme ad altri del Soccorso alpino, hanno iniziato a raggiungere l'area interessata dal distacco (ilgazzettino.it)