Per la Cgia di Mestre il federalismo fiscale è stato un flop

Teleborsa ECONOMIA

(Teleborsa) - Il decentramento di parte delle funzioni pubbliche dallo Stato centrale alla Periferia, avviato alla fine degli anni '90, è stato un flop. Ad affermarlo la Cgia di Mestre, spiegando che la spesa pubblica dal 1997 al 2014 aumenterà più delle entrate ... (Teleborsa)

Ne parlano anche altri media

Che il federalismo all'italiana non abbia funzionato a dovere è sotto gli occhi di tutti. Eppure è questa la conclusione a cui la Cgia di ... (Casa e Mutui)

Tra il 1997 e la fine del 2014, le entrate fiscali aumenteranno del 52,7%: in termini assoluti, la crescita sarà di circa 241 miliardi di euro. (T-mag)

Il federalismo fiscale “ha fallito”, tanto che dal 1997 c'è stato un boom delle tasse locali (+190,9%), mentre quelle centrali sono aumentate “solo” del 42,4%. (Corrispondenti.net)

Dal 1997 c'è stato un boom ... (Il Giornale di Vicenza)

Il federalismo in Italia non ha portato i frutti sperati ma tutt'altro: dal 1997 al 2014 si è registrata una crescita vertiginosa delle tasse locali che sono aumentate di ben il 190,9 per cento, rispetto a quelle statati che nello stesso periodo sono cresciute “soltanto” ... (Borsa e dintorni)

Dal 1997, anno della prima legge Bassanini sul federalismo amministrativo, c'è stato un boom delle tasse locali (+190,9%), mentre quelle dello Stato sono aumentate «solo» del 42,4%. (Corriere della Sera)