Le borse europee confermano il rialzo

Rai News ECONOMIA

Milano, al quinto rialzo consecutivo, è oggi la migliore.

Mercati Le borse europee confermano il rialzo. Condividi. di Marzio Quaglino Continua l’onda lunga dei rialzi in Europa dopo il piano di sostegno da 750 miliardi della Commissione Ue.

L’indice Ftse Mib segna +1,78%.

Il differenziale di rendimento si porta a 195 punti base, 3 più di ieri, con il rendimento del nostro Btp decennale all’1,52%. (Rai News)

Su altri giornali

Secondo Stefan Rondorf, Senior Investement Strategist di Allianz Global Investors, la solida ripresa dei mercati finanziari sarebbe probabile "fino a prova contraria". A Piazza Affari, dopo 5 rialzi il FTSEMib ha chiuso in calo dello 0,84% a 18.198 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 18.149 punti e un massimo di 18.391 punti. (SoldiOnline.it)

Tornando a Piazza Affari l’appuntamento con la fase rialzista è solo rimandata. La festa rialzista in Borsa è solo rinviata, ecco cosa ha frenato Piazza Affari. Se fosse una partita di tennis si potrebbe dire che Piazza Affari si è bruciato il primo match point. (Proiezioni di Borsa)

(Teleborsa) - Aggiornamento ore 15.50. Allunga il passo rispetto alla seduta precedente il derivato italiano, portandosi a 18.275. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 18.385 e successiva a 18.670. (Teleborsa)

Cancellando, di fatto — almeno a livello di quotazioni dell’indice — quasi tre mesi di lockdown. Alla vigilia della riapertura totale del 3 giugno, Piazza Affari si è riportata ai livelli del 9 marzo. (Corriere della Sera)

Poi, in attesa di capire che tipo di ripresa si profilerà per i prossimi anni, si potrà tornare a un portafoglio pesato sugli indici”. La performance dei principali indici dal minimo di metà marzo suggerisce prudenza, in quanto anticipa un rimbalzo a V dell’economia. (Finanzaonline.com)

Intanto, lo spread tra BTp e Bund torna sopra quota 190 in avvio di seduta sul mercato secondario Mts dei titoli di Stato. L’indice Ftse Mib storna a quota 18.201 punti (-0,81%): le vendite che si concentrano sul settore auto e sui finanziari. (Wall Street Italia)