Spalletti: «Il calcio va giocato con lo stadio pieno, bisogna mettere prezzi più accessibili alle famiglie» - ilNapolista

IlNapolista SPORT

I prezzi sono troppo alti per dare la possibilità ad un’intera famiglia di seguire da vicino le gesta dei propri beniamini.

Bisogna stare un po’ attenti, il momento è difficile per i prezzi, è difficile rendere partecipi tutti.

«Il calcio va giocato con lo stadio pieno, con questi boati qui.

In conferenza: «Bisogna stare un po’ attenti, il momento è difficile.

Non è facile avere la possibilità di acquistare due biglietti per tutta la famiglia in un mese, la possibilità di dare a tutti la chance di vivere lo stadio»

(IlNapolista)

Su altre fonti

Espulso per applausi. Dopo il fischio finale, l’allenatore del Napoli Luciano Spalletti ha ricevuto un cartellino rosso quando l’arbitro si è accorto di aver ricevuto un applauso contraddittorio. La Roma è quarta, a due punti dall’Inter, ma davanti ad Atlanta, Juventus e Fiorentina (Travely.biz)

Lo speaker dell'Olimpico costretto più volte a ricordare le sanzioni previste per chi insulti i giocatori con offese di stampo discriminatorio e razziale Nota negativa: gli ululati razzisti in chiusura di primo tempo. (ForzaRoma.info)

Abbiamo una rosa un po' dicotomica, è qualcosa che dobbiamo gestire. "Guarda, mi sarebbe piaciuto avere oggi, al 70', due terzini freschi, veloci, intensi, per cambiare la partita. (LAROMA24)

Anche se ha interrotto la sua striscia di vittorie, lasciandosi affiancare dal Milan in testa, il Napoli esce dalla battaglia dell'Olimpico con nuove sicurezze sulla solidità delle sue ambizioni. (La Repubblica)

Il ritorno del grande pubblico allo stadio avrebbe meritato una colonna sonora migliore. Repubblica scrive dei soliti cori contro i napoletani che si sono sentiti, ancora una volta, ieri, durante Roma-Napoli. (IlNapolista)

Non sempre però, pur avendo tutti gli ingredienti, una pietanza ti vien fuori come te la. Lotta dura. La curva gli ha cantato il coro "Totti gol" e lui ha incassato, poi, all’ennesima razione di insulto ha alzato la mano tenendola su a lungo per ringraziare delle tante (poco) amorevoli attenzioni (QUOTIDIANO NAZIONALE)