Sbarchi, l'Italia è già al collasso. Ma l'ong porta altri 315 clandestini

ilGiornale.it INTERNO

Sono per lo più cittadini tunisini che non hanno nessun diritto a permanere nel nostro Paese senza documenti e che, pertanto, sono stati espulsi.

La Geo Barents, nello specifico, batte bandiera norvegese, pertanto i 314 a bordo sarebbero da considerare già accolti dal Paese scandinavo.

Cosa che, ovviamente, non accade e i migranti rimangono liberi di spostarsi su tutto il territorio in clandestinità

Sabato scorso, dopo settimane di immobilismo da parte del Viminale, sono iniziate le operazioni di svuotamento dell'hotspot di Lampedusa (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

In mattinata, 10 migranti – scortati dalla polizia – verranno imbarcati su un volo charter e verranno trasferiti a Potenza da dove saranno poi espulsi La notte scorsa dopo un’intera giornata di trasferimenti, la nave San Marco della Marina militare, con a bordo 787 migranti, ha levato l’ancora dalla rada di Lampedusa ed è partita per Pozzallo (Ragusa). (Grandangolo Agrigento)

Donne e bambini costretti a vivere su materassi gettati a terra Per avere un pasto, si deve lottare e spesso sale la tensione. (Repubblica TV)

Sono 210 i migranti che fra la tarda serata di ieri (10 luglio) e stamani hanno lasciato l’hotspot di Lampedusa. Da poco, 80 migranti sono stati trasferiti al porto per essere caricati sul pattugliatore della Guardia costiera che li trasferirà sempre a Porto Empedocle. (Giornale di Sicilia)

Ultimate le operazioni la San Marco ripartirà per Lampedusa dove dovrà imbarcare altre 600 persone. Le persone vengono poi accompagnate nella nuova tensostruttura inaugurata a fine maggio scorso. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Tutti gli altri, ossia 450 persone, verranno invece dislocati – secondo un piano di smistamento varato dalla Prefettura – nei vari Cas siciliani e della penisola. Le persone vengono poi accompagnate nella nuova tensostruttura inaugurata a fine maggio scorso. (Grandangolo Agrigento)

A breve è atteso il trasferimento di altre 700 persone la cui destinazione, secondo quanto si apprende, sarà Augusta o Pozzallo. (Nanopress)