Cuba ha un nuovo Presidente: Miguel Díaz-Canel

Vatican News ESTERI

“Nessuno si aspetta un cambiamento politico sostanziale con l'elezione di Miguel Díaz-Canel come nuovo presidente cubano” commenta all'Agenzia Fides María C. López, responsabile della comunicazione dell'Arcidiocesi di Santiago de Cuba. “Semmai la novità più significativa è la presenza di tre donne… (Vatican News)

Su altri giornali

È il commento di Carlos Alberto Payá, esule cubano, interpellato dal Sir sull’elezione a presidente dello Stato caraibico di Miguel Díaz-Canel. “Non cambia niente”. (Servizio Informazione Religiosa)

La prima agenzia per Balcani, Europa Orientale, Medio Oriente, Nord Africa. Clicca qui! (Agenzia Nova)

Nel suo primo discorso, Díaz-Canel ha promesso di dare "continuità alla rivoluzione cubana, in un momento storico cruciale", al tempo stesso "procedendo nell'attualizzazione e nel perfezionamento del modello economico e sociale". (Agora Magazine)

Agenzia Fides: Organo di informazione delle Pontificie Opere Missionarie dal 1927 (Fides)

Serio, intelligente, leale, capace, metodico, indefesso… Dopo un processo elettorale con una partecipazione popolare ineccepibile (ma nei fatti pilotato dal regime), Cuba sarà governata dal primo presidente nato dopo il trionfo della Revolución. (Città Nuova)

Il primo capo di Stato cubano dalla Rivoluzione del 1959 che non porta il cognome Castro ed è nato dopo la Rivoluzione stessa, era l'unico candidato per questi incarichi ed è stato eletto da 603 dei 604 deputati del Parlamento unicamerale dell'Avana presenti. (Altolazionotizie)