FERRARI Purosangue: è questo il primo mulotipo del SUV? [FOTO SPIA]

Automoto.it ECONOMIA

Insomma, qualcosa di credibile in queste immagini, di cui non possiamo confermare l’autenticità, c’è e non è del tutto escluso che non siano effettivamente quelle del nuovo SUV di Ferrari.

Le foto in questione, in realtà sono tre e effettivamente sembrano mostrare un SUV che evoca le linee della Ferrari GTC4 Lusso e pure della’Alfa Romeo Stelvio e della Maserati Levante, ma ben più basso da terra rispetto a queste ultime. (Automoto.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ferrari Portofino M: il nuovo video ufficiale. Di Rosario Scelsi sabato 31 ottobre 2020. La Ferrari Portofino M è la protagonista di un nuovo video rilasciato dalla casa del "cavallino rampante", che propone un viaggio nel quale si evidenziano l'innovazione e la versatilità del modello. (Autoblog.it)

Per la prima volta in assoluto, Ferrari porterà sul mercato il suo primo SUV con il nome di Ferrari Purosangue. Negli ultimi mesi sono trapelati in rete diversi video e foto spia del Purosangue. (ClubAlfa.it)

Si intuiscono comunque le linee di base della vettura, con un profilo posteriore dello spoiler sul tetto piuttosto spiovente e una linea di fari ancora decisamente grezza. (FormulaPassion.it)

Perché la Ferrari Testarossa di Maradona è nera. La Ferrari Testa Rossa di Diego Armando Maradona nel 1987-88 Alessandro Sabattini. Quella di Diego Armando era un modello piuttosto particolare, che lui stesso chiese in regalo a Corrado Ferlaino - allora presidente del Napoli - dopo aver vinto il Mondiale del 1986 con l'Argentina. (GQ Italia)

Il debutto guarda al 2022, ancora sufficientemente lontano per registrare altre forme rispetto a quelle immortalate di recente, che tradiscono elementi di una scocca Maserati Levante, chiari nei fari posteriori, nel tre quarti al retrotreno, sebbene risulti di gran lunga più bassa di quanto non faccia il suv del Tridente. (Tuttosport)

Il debutto guarda al 2022, ancora sufficientemente lontano per registrare altre forme rispetto a quelle immortalate di recente, che tradiscono elementi di una scocca Maserati Levante, chiari nei fari posteriori, nel tre quarti al retrotreno, sebbene risulti di gran lunga più bassa di quanto non faccia il suv del Tridente. (Auto.it)