Nuovo Dpcm, la Campania può diventare zona rossa. Sei regioni in arancione

AreaNapoli.it INTERNO

Il nuovo Dpcm confermerà il divieto di spostamento tra le Regioni fino al 27 marzo e non consentirà di andare nelle seconde case se si trovano in «zona rossa»

Preoccupa l’andamento della curva, la bozza del nuovo Dpcm che sarà consegnata oggi ai governatori per essere messa a punto entro lunedì, non porterà ad alcuna riapertura.

I focolai causati dalle varianti del Covid 19 hanno provocato l'innalzamento dell'Rt in molte parti d'Italia e sono diverse le Regioni che potrebbero cambiare colore. (AreaNapoli.it)

Ne parlano anche altri giornali

Parliamo della variante al Covid e in particolare della variante inglese e della variante brasiliana, già presenti sul territorio italiano e anche in Campania E quindi la paura della zona rossa Covid è concreta. (Fanpage.it)

Coronavirus Campania - Se la regione non dovesse passare in zona rossa nei prossimi giorni, potrebbe farlo comunque la città di Napoli. Lo riferisce La Repubblica oggi in edicola data la situazione attuale:. (CalcioNapoli24)

I morti sono stati 29, mentre un dato alto è arrivato, per fortuna, anche dai guariti, che sono stati 1.214. "Nelle ultime due settimane (01.02.2021 – 24.02.2021) c’é stato un incremento di casi positivi: nello stesso periodo sono stati rilevati – a seguito di segnalazione dei dirigenti scolastici – i casi positivi anche per i casi di didattica a distanza (DAD), medie/superiori" scrive l'Asl. (Fanpage.it)

Coronavirus Campania - Da zona arancione a fascia rossa: è concreto il rischio in virtù di un rialzo spaventoso della curva epidemiologica sul nostro territorio. Coronavirus Campania, rischio zona rossa. (CalcioNapoli24)

Seconda in classifica la provincia di Caserta (43.223), poi Salerno (39.576), Avellino (11.404) e Benevento (6.876). Il report dei casi divisi per provincia evidenzia che su 260.324 contagi ben 155.747 sono quelli afferenti l'area partenopea, 46.475 dei quali registrati proprio a Napoli. (AvellinoToday)

Nell'ultima settimana (dati aggiornati al 24 febbraio) si è verificato un incremento dei ricoveri in terapia intensiva in Campania. Si è passati dai 107 posti letto occupati del 17 febbraio ai 130 del 24 febbraio (+ 23). (NapoliToday)