La vita privata di Guglielmo Marconi: i due matrimoni e i figli Degna, Giulio, Gioia ed Elettra

La vita privata di Guglielmo Marconi: i due matrimoni e i figli Degna, Giulio, Gioia ed Elettra

La vita privata di Guglielmo Marconi è stata ricca e complessa, condita da due matrimoni e cinque figli, di cui uno morto poco dopo la nascita. Grazie alla fiction Rai, questo grande pioniere delle telecomunicazioni verrà riscoperto. (Fanpage.it)

Su altri giornali

I suoi esperimenti sulle onde elettromagnetiche lo portarono poco più che ventenne a realizzare il primo dispositivo radio in grado di trasmettere segnali a distanza di chilometri, segnando di fatti la nascita della telegrafia senza fili. (Fanpage.it)

In occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi (Bologna, 25 aprile 1874) e nell’anno delle celebrazioni per il 100° anniversario della nascita di Radio Rai (6 ottobre 1924), lunedì 20 e martedì 21 maggio in prima serata su Rai 1 (e su RaPlay in box set dal 20 sera) arriva “Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo” la miniserie evento con Stefano Accorsi dedicata al padre della telegrafia senza fili, inventore della radio e pioniere delle moderne telecomunicazioni, premio Nobel per la fisica nel 1909. (Libreriamo)

Questa sera su Rai 1, in prima serata, andrà in onda la prima puntata della miniserie Marconi: L'uomo che ha connesso il mondo, dedicata a Guglielmo Marconi. (ComingSoon.it)

Marconi su Rai 1: anticipazioni, trama serie, cast, Accorsi

Debutta in tv una nuova miniserie in due puntate dedicata a quello che è forse uno dei più geniali inventori italiani: si intitola “Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo”, ed è l’avventurosa storia di colui che ha ideato il radiotelegrafo, consentendo lo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate per la comunicazione senza fili. (SiViaggia)

Girata tra il Lazio e l'Emilia Romagna, "Marconi, l'uomo che ha connesso il mondo" racconta l'uomo e lo scienziato, concentrandosi sul suo ultimo anno di vita, alle prese con l'inasprimento delle tensioni internazionali che vedono avvicinarsi criticamente politica, guerra e tecnologia. (leggo.it)

Il biopic racconta la storia dell’inventore e scienziato, pioniere delle moderne telecomunicazioni (Io Donna)