Corsa alle europee, quello dei candidati-civetta è un fenomeno tutto italiano

La Stampa INTERNO

Oltre all'Italia, al momento solo in Croazia il primo ministro Andrej Plenkovic è candidato capolista per le Europee con il suo partito Unione democratica croata. In Bulgaria le liste non sono ancora chiuse, ma si va verso la candidatura del presidente del Movimento per i Diritti e le Libertà – sostenuto dalla minoranza turca - Delyan Peevski, che probabilmente sarà di nuovo capolista come fece nel 2014 (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

Alle elezioni europee 2024 potranno votare anche gli studenti fuori sede. Per farlo, occorre inoltrare una richiesta al Comune di domicilio entro il 5 maggio. (Fanpage.it)

Luigi Crespi legge l'impegno dei leader alle prossime elezioni europee. Elly Schlein candidata in due sole circoscrizioni è "un brutto colpo alla sua credibilità", mentre Giorgia Meloni candidata in tutte le circoscrizioni "personalizza troppo, con un prezzo da pagare che rischia di essere alto". (Adnkronos)

Il decreto-legge n. 7/2024, conv. (ANCI)

Avellino . Per la presentazione delle liste dei candidati in occasione delle elezioni del Parlamento Europeo in programma sabato 8 e domenica 9 giugno 2020, avrà luogo nei giorni di... (Virgilio)

di Appello di Napoli la lista per le prossime elezioni europee nella circoscrizione dell’Italia meridionale. La lista che conta 18 candidati è capeggiata dal ticket Cateno De Luca, ex sindaco di Messina e attualmente sindaco di Taormina, e dall’ex sottosegretario Laura Castelli, leader del movimento ‘Sud chiama Nord per le Autonomie”. (anteprima24.it)

“Si avvicina la data delle elezioni europee che si terranno nei 27 Stati membri dell’Unione europea tra il 6 e il 9 giugno – annuncia il Presidente del Comites San Marino Alessandro Amadei – come deciso unanimemente dal Consiglio dell’Unione Europea e con la libertà per ogni Stato membro di organizzarle in uno o più giorni tra questi secondo le consuetudini elettorali nazionali”. (AltaRimini)