Inps, addio al pin Ora servirà lo Spid

Metro INTERNO

Lo switch avverrà gradualmente e Tridico ha assicurato che “non dimenticheremo quella fascia di popolazione più lontana dai servizi telematici e, quindi, abbiamo previsto un periodo di transizione per aiutarli e accompagnarli nel passaggio a Spid".

Un ulteriore passo avanti verso la semplificazione e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione che però non deve lasciare nessuno indietro.

La platea di utenti che accedono ai servizi online è sempre più ampia e variegata”. (Metro)

Ne parlano anche altri media

Dal 1°ottobre addio al PIN INPS: servirà lo SPID (Di venerdì 25 settembre 2020) Dal 1°ottobre il PIN INPS lascia il passo a SPID: servirà per entrare sul sito dell’Istituto e accedere ai servizi A partire dal 1° ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto. (Zazoom Blog)

Attualmente in Italia le identità Spid sono già quasi 11 milioni, più che raddoppiate dai 4,5 milioni di un anno fa e molto incrementate dai 6 milioni di marzo 2020, all’inizio della pandemia. Anche ad esempio per chiedere i vari sussidi e bonus, come da ultimo quello per bici e monopattini o lo stesso Reddito di emergenza. (FIRSTonline)

L’identità unica digitale con Spid è un passaggio epocale, ha affermato Tridico al convegno “Il Welfare con una nuova identità unica e digitale”, commentando la prossima adozione dello Spid anziché del PIN da parte dell’Istituto di previdenza a partire dal 1° ottobre. (Firenze Post)

Presto obbligatoria per NoiPa (Di venerdì 25 settembre 2020) Dal primo ottobre SPID diventerà ancora più importante, visto l’accantonamento del Pin Inps, per fare accesso ai servizi telematici dell’ente. (Zazoom Blog)

Alla base di tutto il passaggio a Spid: "Oggi – spiega sempre il Ministro – abbiamo 10,7 milioni cittadini con Spid". Sotto la spinta dell’emergenza Coronavirus, si accelera il processo di digitalizzazione dei servizi della Pubblica amministrazione. (Notizie - MSN Italia)

Gli utenti che accedono ai servizi INPS attraverso le credenziali SPID, CNS o CIE potranno, infatti, continuare a richiedere il PIN telefonico temporaneo utile per la fruizione dei servizi tramite Contact Center. (Corriere Nazionale)