Tesla è il produttore di auto che vale di più al mondo

Virgilio Motori ECONOMIA

Rispetto all’esordio a Wall Street, una crescita del 5.100%, che non sembra conoscere freni, come riportato dalla famosa rivista Forbes.

Tesla, fondata nel 2003 a San Carlos, California, da Martin Eberhard e Marc Tarpenning e consacrata dal visionario Elon Musk, arriva oggi, stando ai dati pubblicati dall’agenzia Bloomberg, al vertice come nuovo marchio automobilistico con più valore di mercato al mondo. (Virgilio Motori)

La notizia riportata su altre testate

Dopo soli 10 anni di quotazione in Borsa, Tesla è riuscita nell’impresa di superare Toyota, colosso giapponese che produce circa 9 milioni di veicoli l’anno contro le poco più di un milione di unità vendute fino ad oggi dalla società di Elon Musk (FormulaPassion.it)

Tesla supera ufficialmente Toyota a Wall Street, infatti nella giornata di ieri il valore delle azioni della casa automobilistica di Elon Musk è salito di quasi il 4% facendo sì che la capitalizzazione di mercato arrivasse a 207,2 miliardi di dollari. (Tecnoandroid)

):. 👉 Tesla perché questo andamento al rialzo in borsa. Le azioni della Tesla in Borsa continuano a volare ed a luglio 2020 c’è stato il sorpasso ai danni della Toyota, al primo posto della classifica dei marchi automobilisti mondiali. (NEWSAUTO)

Tesla supera tutto sommato bene il trimestre maledetto, contrassegnato da lockdown, fabbriche e store fermi per lungo tempo. Insomma, Tesla supera anche la prova del Covid-19, a quanto pare. (Vaielettrico.it)

In particolare, secondo quanto riportato dalla Reuters, la LG Chem sarebbe pronta a convertire alcuni impianti in Corea del Sud proprio a questo scopo. La società coreana fabbrica accumulatori destinati alle vetture di Elon Musk nello stabilimento di Nanchino, in Cina. (Quattroruote)

In ogni caso quello di questi giorni non è un segnale da sottovalutare, anzi: il valore di Tesla ha iniziato a correre già da mesi, nonostante il gruppo non si possa certo definire tra i più affidabili secondo criteri come i profitti e il numero di auto prodotte. (Tech Fanpage)