Oltre i 10.000 dollari: perché bitcoin sta salendo

Cryptonomist ECONOMIA

Il 22 luglio ETH valeva circa 240$, ma già il 23 era salito ad oltre 270$.

Ascolta qui download. Perché il prezzo di bitcoin da qualche giorno a questa parte sta salendo?

In altre parole il prezzo di bitcoin negli ultimi sette giorni è cresciuto di più del 12%.

In effetti la tempistica mostra proprio l’inizio della crescita del prezzo di bitcoin dopo l’inizio del calo ad esempio di Chainlink.

Perché Bitcoin sta salendo secondo gli esperti. (Cryptonomist)

Ne parlano anche altre fonti

Vediamo infatti che il prezzo di Bitcoin sta aumentando, così come anche il numero di transazioni, che hanno superato quota 326mila. In questo caso un vantaggio possiamo ottenerlo facendo le transazioni in determinati orari per risparmiare sul gas. (Cryptonomist)

È il caso di Bitcoin che ieri ha visto i prezzi spingersi oltre la soglia degli 11.300 dollari, livelli che BTC non registrava da agosto 2019. Rimangono forti le posizioni di copertura tra i 215 e i 230 dollari, livelli ben distanti dagli attuali di circa il 40%. (Cryptonomist)

Ascolta qui download. Nella giornata di ieri sono stati movimentati parecchi Bitcoin (BTC) di quelli che erano stati rubati all’exchange Bitfinex nell’attacco di quasi 4 anni fa. L’attacco mise a segno un furto da ben 120mila Bitcoin (BTC). (Cryptonomist)

Per Ethereum il movimento rialzista dell’ultima settimana lo porta a guadagnare oltre il 30% (Bitcoin si ferma al 17%). Ne risentono però le costole di Bitcoin, quei progetti che sono nati come fork di BTC, come per esempio Bitcoin Cash (BCH), Bitcoin Satoshi Visioni (BSV) e Litecoin (LTC), che oggi mettono a segno rialzi del 7%, i più importanti delle ultime 24 ore. (Cryptonomist)

Bitcoin redditizio per il 97,7% del tempo. La cifra attuale quasi corrisponde al massimo precedente, risalente a giugno dello scorso anno, quando un aumento di prezzo fece arrivare Bitcoin a 13.800$. Secondo i dati di LookIntoBitcoin, dal 2009 a oggi Bitcoin è rimasto redditizio per il 97,7% del tempo nei timeframe giornalieri. (Cointelegraph Italia)

E poi le criptovalute sono alimentate dalla Blockchain, una tecnologia di libro mastro distribuito che garantisce indipendenza dal sistema finanziario. I motivi per cui le nuove generazioni sono più sensibili al fascino dei bitcoin secondo gli esperti sono diversi. (Business Insider Italia)