Musetti si ritira dagli Internazionali d'Italia, passa il francese Atmane

Corriere della Sera SPORT

Per il tennis italiano gli Internazionali BNL d'Italia stanno diventando un'ecatombe. Dopo i forfait di Jannik Sinner e Matteo Berrettini, ecco anche il ritiro di Lorenzo Musetti. La sua partita sul Centrale contro il francese Terence Atmane è durata un solo set: Musetti lo ha perso 7-5, lamentando però problemi fisici già nell'ora di gioco in cui è rimasto in campo. Dopo il primo game del secondo parziale, Musetti — che arrivava dalla finale persa nel Challenger di Cagliari contro Navone — si è avvicinato al giudice di sedia: «Ci ho provato, ma non ho abbastanza energie». (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

– Un venerdì di grande tennis al Foro Italico di Roma: agli Internazionali d'Italia scendono in campo nove italiani e i grandi big, da Djokovic e Zverev fino ad arrivare a Sabalenka e Jabeur. I risultati in diretta (Quotidiano Sportivo)

Musetti a parte, la giornata di oggi al Foro Italico vede in campo altri otto azzurri i primi big. Sempre in sessione diurna sul Centrale Elisabetta Cocciaretto ha l'occasione di prendersi la rivincita su Caroline Garcia che l'ha battuta quest'anno a Rouen. (AGI - Agenzia Italia)

Sono loro gli alfieri azzurri in questo intenso venerdì agli Internazionali d’Italia: l’italo-argentino e il perugino avanzano al terzo turno del Masters-1000 del Foro Italico vincendo due grandi partite, rispettivamente contro Mariano Navone (6-3 6-2) e Tallon Griekspoor (4-6 6-3 7-6). (La Gazzetta dello Sport)

La romena avrebbe dovuto sfidare Rybakina, campionessa 2023 di Roma, ma la kazaka ha dato forfait. Al suo posto è entrata Dodin, che si è ritirata contro Begu nel primo set. (Fanpage.it)

(Adnkronos) – Lorenzo Musetti si è ritirato dagli Internazionali d'Italia in corso a Roma, al Foro Italico. L'azzurro era impegnato contro il francese Terence Atmane nel secondo turno del torneo. (il Fatto Nisseno)

È un torneo ad eliminazione diretta. Musetti, fiaccato da un virus intestinale, ha detto basta quan… (La Stampa)