Calendario scolastico: Italia Viva difende l’autonomia delle scuole contro l’idea di Valditara di impedire le chiusure in occasione di feste non “ufficiali”

Tecnica della Scuola INTERNO

“La norma annunciata dal Ministro Valditara in merito all’impossibilità per le scuole di decidere sui giorni di chiusura, rischia di non essere efficace, di avere vita breve e soprattutto rischia di minare l’autonomia scolastica che invece andrebbe aumentata perché rappresenta uno strumento utile per rispondere ai bisogni dei singoli studenti”: lo dichiarano Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva, e Gabriele Toccafondi, esponente di Italia Viva ed ex sottosegretario all’Istruzione. (Tecnica della Scuola)

Ne parlano anche altri giornali

L'assessora regionale all'Istruzione ipotizza chiusure scolastiche per le festività di altre religioni, nella comunicazione di rito ai dirigenti scolastici condivisa con l'Ufficio scolastico... (Virgilio)

Lo ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara rispondendo al question time alla Camera a interrogazioni sul provvedimento in materia del calendario scolastico. "Definire le festività religiose è compito dello Stato, mentre definire il calendario scolastico è compito delle Regioni. (Reggio TV)

Mentre il ministro Valditara annuncia un provvedimento per evitare che le scuole possano stabilire festività o sospensioni delle attività scolastiche come quella di Pioltello, dove lo scorso 10 aprile l’istituto comprensivo Iqbal Masih ha sospeso le lezioni in occasione della fine del Ramadan, le regioni stanno emanando i decreti assessoriali sul calendario scolastico 2024/2025. (la Repubblica)

Gli organi apicali di una scuola statale di Pioltello, nel milanese, hanno concesso un giorno di sospensione delle lezioni per consentire ad una porzione molto consistente degli studenti di partecipare alla festa con la quale si conclude il mese di Ramadan. (ilmessaggero.it)

Il ministro dell'Istruzione e del Merito è intervenuto in Parlamento per parlare articolazione del calendario scolastico alla luce del caso accaduto a Pioltello, che aveva deliberato la sospensione delle lezioni per il giorno di fine Ramadan. (Skuola.net)

Il Calendario scolastico 2024-2025, proposto dalla vicepresidente Princi, è stato approvato ieri, 17 aprile, con decreto numero 20 del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, sulla base dell’istruttoria del Dipartimento regionale all’Istruzione, a cura della dirigente generale, Maria Francesca Gatto, e della dirigente del settore istruzione, Anna Perani. (Corriere di Lamezia)