Cina: afferma di aver scoperto un nuovo minerale sulla luna

Dopo gli Stati Uniti e la Russia anche la Cina sostiene di aver scoperto un nuovo minerale Per la prima volta nelle esplorazioni spaziali è la Cina ad annunciare la scoperta di un nuovo minerale sulla luna. Diventa così il terzo Paese a fare una scoperta di questo tipo dopo Stati Uniti e Russia. Con questo si arriva a quota 6 nuovi minerali scoperti sul satellite terrestre. Durante una conferenza stampa, il vicepresidente della CAEA (China Atomic Energy Authority) ha annunciato la scoperta di un nuovo minerale chiamato Changesite-(Y). (Lega Nerd)

Ne parlano anche altri media

La missione Chang’e 5 è la missione che ha portato nel dicembre del 2020 la Cina sulla Luna per la terza volta. Ma non solo: è stata anche la missione che ha permesso di portare, qui sulla Terra, un nuovo minerale lunare, scoperto in forma di cristallo. (Rivista Studio)

Etichetta residuo zero, non è la stessa cosa delle etichette bio GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI: (INRAN)

La corsa alla Luna può rappresentare una nuova tappa importante per il futuro delle fonti energetiche. Tutto questo grazie all’Elio-3, un isotopo (lunare) non radioattivo che parrebbe essere il combustibile ideale per produrre energia nucleare in maniera sicura e pulita. (Wall Street Italia)

(Y), è stato scoperto studiando i campioni di regolite lunare che la missione robotica spaziale Chang’E-5 ha prelevato sul nostro satellite: la particella pura del nuovo cristallo misura solo pochi micron, ma potrebbe risultare un successo di proporzioni gigantesche. (Computer Magazine)

Roma, 15 set. (LaPresse) – “Se noi ci siamo impegnati con l’Europa a ridurre a zero le emissioni da qui al 2050, l’unica fonte sicura e pulita di energia che ci garantisce questa riduzione è il nucleare”. (LaPresse)

Francesco Simeti come un limone lunare è la mostra in programma a XNL Piacenza e a cura di Paola Nicolin. L’artista realizza pattern ornamentali e anche carte da parati in cui compaiono immagini naturali o oggetti che mostrano il malessere dell’umanità. (Periodico Daily)