Tesla Model S vs Lucid Air, una rivalità destinata a durare

FormulaPassion.it ECONOMIA

Così ad oggi Tesla Model S vanta un prezzo di listino inferiore a quello della Lucid Air, ma un’autonomia non all’altezza di quella della rivale statunitense: sarà questo il prossimo round del duello?

La sfida a distanza tra Tesla e Lucid Motors è solo all’inizio.

Ricordiamo infatti che ad oggi la nuova Lucid Air, le cui consegne devono ancora iniziare, nella sua versione base vanta un’autonomia di 406 miglia, superiore quindi a quella dell’attuale Tesla Model S.

Eppure entrambe le società concorrenti sul mercato delle auto elettriche non si risparmiano colpi, e la rivalità è pronta a raggiungere livelli esacerbati. (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

La Tesla Model S rilancia nella gara tra le auto elettriche con l’autonomia più estesa. La stessa Ford per la sua nuova Mustang Mach-E ha ottenuto dall’EPA la certificazione per 300 miglia di autonomia (483 km). (Vaielettrico.it)

Nell'attesa di riuscire a produrre direttamente in casa le celle per le batterie, Tesla deve per forza affidarsi ai produttori esterni. Infatti, Tesla avrebbe stretto un accordo con LG Chem per la fornitura delle celle per le batterie delle Model Y cinesi. (HDmotori)

Lo scorso ottobre, Lucid Motors aveva presentato la versione base della sua Lucid Air che oltre a disporre di un'autonomia leggermente superiore alla Model S, costava di meno. Il confronto a distanza tra Tesla e Lucid Motors sta portando diversi vantaggi ai clienti dell'azienda di Elon Musk. (HDmotori)

Essendo stata utilizzata come auto per gli inseguimenti, la Model S ha consumato ben 4800 $ tra gomme e interventi di riparazione, ma nonostante ciò è risultata essere molto più economica delle auto a benzina. (Tom's Hardware Italia)

I numeri dichiarati dalla Lucid Air sono impressionanti: 830 km di autonomia, accelerazione da 0 a 100 in meno di 3 secondi. E naturalmente è la Lucid Air, che verrà prodotta in un nuovo stabilimento a Casa Grande, in Arizona. (Vaielettrico.it)

E’ vero che manca ancora un mese e mezzo alla fine dell’anno, ma raggiungere il livello di vendite dello scorso anno per Tesla Model 3 in Norvegia sarà pressochè impossibile: 12.980 sono state le consegne registrate a tutto il 2019, circa 10.000 in più di quelle fatte segnare nei primi dieci mesi di quest’anno. (FormulaPassion.it)