Busta paga luglio: perse 300 euro in media. Ecco perché

InvestireOggi.it ECONOMIA

Alla luce di questo Veronese sottolinea l’esigenza di includere nella riforma degli ammortizzatori sociali la revisione dei tetti massimi del sussidio della cassa integrazione e la loro rivalutazione.

Il secondo esempio è quello di un dipendente part-time con una retribuzione netta annua di 10.005 euro (834 euro mensili) che, a seguito dei due mesi in cassa integrazione, andrebbe a perdere 290 euro netti (145 euro mensili). (InvestireOggi.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Per quanto concerne, invece, le “una tantum” previste dai correttivi, sia l’Amministrazione che il portale NOIPA sarebbero già in condizione di liquidare gli importi a tutti i beneficiari, ma non si sa se saranno corrisposti nel cedolino di luglio perché non sono ancora aperte le linee di credito da parte del MEF. (Polizia Penitenziaria)

In poche parole il Bonus 80 euro cessa di esistere, e al suo posto interviene un nuovo bonus, con un importo fino a 100 euro mensili. Il nuovo bonus andrà quindi a sostituire il precedente Bonus Renzi, ampliando non solo l’importo percepito ma anche la platea dei soggetti beneficiari. (Commercialista Telematico)

Busta paga luglio, 300 euro in meno in media: ecco perché, cassa integrazione e cuneo fiscale. La cattiva notizia viene da uno studio della Uil sul territorio. Vediamo perché la busta paga di luglio è così bassa e che cosa è successo. (Italia Sera)

Nuove soglie bonus Irpef 80 euro: Dal 1° gennaio scorso, per effetto della legge di bilancio, sono entrate in vigore per il bonus 80 euro nuove soglie di reddito:. 24.600 euro;. 26.600 euro. Redditi 35.000 euro e 40.000 euro: spetta detrazione da 80 euro fino ad azzeramento per i redditi fino a 40mila euro. (The Italian Times)

Una proroga che peraltro è necessario disporre o annunciare ufficialmente con il massimo anticipo possibile rispetto alla data del 20 luglio, risolvendosi altrimenti in un ingiustificato “premio” a vantaggio dei contribuenti meno rispettosi delle scadenze». (Gooruf)

Al contrario le categorie con redditi inferiori ai 26.600 euro otterranno semplicemente un aumento di 20 euro in busta paga. A godere del bonus busta paga 2020 saranno circa 16 milioni di lavoratori, ma per quanto riguarda l’importo del taglio del cuneo fiscale ci sono diverse variabili da prendere in considerazione. (Tecnoandroid)