Vaccino AstraZeneca, parla lo scienziato: “Ci è stato utile, effetti collaterali una non-notizia”

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria SPORT

(Adnkronos) – “Oggi va in pensione un vaccino che ci è stato utile in tempi di emergenza” Covid. Lo sottolinea Giacomo Gorini, il ricercatore italiano che all’università di Oxford, nei giorni più duri della pandemia, ha lavorato sul vaccino anti-Covid poi prodotto e distribuito da AstraZeneca. L’esperto lo sottolinea via social, in un post su X, commentando la scelta dell’azienda di ritirare il prodotto in tutto il mondo, come spiegato nei giorni scorsi dallo stesso colosso farmaceutico anglo-svedese: “Considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19 – aveva informato la compagnia – non c’è più stata domanda per il vaccino Vaxzevria che di conseguenza non è più stato prodotto né distribuito. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Io ve lo avevo detto. In perfetta solitudine. Da anni. (Liberoquotidiano.it)

Arresti domiciliari anche per Matteo Cozzani, capo di gabinetto di Toti, accusato di ‘corruzione elettorale’ aggravata dall’agevolazione mafiosa, in particolare al clan Cammarata del Mandamento di Riesi. (Adnkronos)

Altre 9 persone, fra cui il capo di gabinetto del presidente, Matteo Cozzani, sono state raggiunte da misure cautelari. (Tiscali Notizie)

Signorini e Spinelli sono due delle figure chiave attorno a cui ruota l'indagine, su cui ora sarà necessario fare luce. Questa mattina, la Guardia di finanza ha dato esecuzione a 10 ordinanze cautelari nei confronti di altrettante persone, tra le quali anche il governatore della Liguria, Giovanni Toti. (ilGiornale.it)

Il motivo è presto detto. Nel filmato Bassetti spiega che le reazioni avverse come trombosi ad esempio sono state riscontrate a partire dal 2021, percìò, secondo lui, tutto questo è "rumore creato da no-vax". (Il Giornale d'Italia)

(Adnkronos) – Il vaccino contro il Covid del gigante farmaceutico AstraZeneca è stato ritirato in tutto il mondo dopo che l’azienda ha riconosciuto per la prima volta che Vaxzevria può causare trombosi come raro effetto collaterale e pericoloso. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)