Influenza, la denuncia dei sindaci: «Caro Fontana, i vaccini sono introvabili»

La Provincia Pavese SALUTE

Ora chiederemo ad Antonio Riviezzi, sindaco di Broni e presidente della conferenza dei sindaci di Ats, di inviare la lettera a tutti gli amministratori della provincia, in quanto il problema è comune.

Chiediamo pertanto ai colleghi sindaci di fare massa critica e domandare con fermezza un servizio sanitario territoriale di maggiore qualità che fornisca gli strumenti per tutelare medici e cittadini». (La Provincia Pavese)

Se ne è parlato anche su altri media

"Nella circolare si dice chiaramente che le scorte di vaccini contro l'influenza per gli over 65 sono già finite - dice Carmela Rozza al telefono - Dalle nostre informazioni emerge che sarebbero dovuti arrivare 3 milioni di dosi, ma in realtà ne sono arrivate poco più della metà. (MilanoToday.it)

“Non è stato comunicato al momento quando vi potranno essere ulteriori rifornimenti di vaccino”. Ma gli stessi numeri citati nella risposta di Ats, e in particolare le “120-130 dosi aggiuntive”, non sono per nulla assolutorie. (Il Fatto Quotidiano)

«Si ritiene grave - conclude la nota dell’Ats - divulgare documenti tecnici senza comprenderne il significato e allo scopo di procurare allarme». I medici, che hanno vaccinato oltre 125mila cittadini, possono continuare la campagna per i pazienti over 65». (IL GIORNO)

Non è stato comunicato al momento quando vi potranno essere ulteriori rifornimenti di vaccino. (Fanpage.it)

Come prenotare il vaccino antinfluenzale. I vaccini, disponibili gratuitamente, devono essere prenotati sul portale della Regione Lombardia, sul portale www.prenotasalute.regione.lombardia.it, oppure chiamare lo 800.638.638 da rete fissa (02.999.599 da cellulare). (Milano Weekend)

A lanciare l'allarme sono stati il Tdm di Agrigento e l’associazione “Cittadini consumatori e utenti”. A scrivere all’assessorato regionale alla Sanità, ieri, sono stati proprio Giovanni Principe per il Tdm di Agrigento e Pippo Spataro dell’associazione «Cittadini consumatori e utenti». (Giornale di Sicilia)