24-30 aprile Settimana delle Vaccinazioni: “Humanly Possible: Immunization for All”

Asl Roma 1 SALUTE

La presente Cookie Policy è relativa al sito www.aslroma1.it gestito e operato dalla ASL Roma 1, con sede in Borgo Santo Spirito 3 - 00193 Roma. I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto. (Asl Roma 1)

Su altri media

Oppure quello quello contro l’epatite B, che può causare cancro al fegato. Il vaccino contro il papilloma virus, principale causa del tumore alla cervice, utile non solo alle donne, ma pure agli uomini: l’infezione, infatti, può interessare gli uomini ed essere causa di tumori anali o orofaringei. (La Provincia di Cremona e Crema)

Negli ultimi cinquant’anni, il mondo ha assistito a una rivoluzione gentile, grazie ai vaccini. Malattie che un tempo mietevano vittime o causavano gravi disabilità sono state debellate o ridotte drasticamente. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Durante l'adolescenza (Regione Piemonte)

Questo sforzo intensificato nelle zone più vulnerabili del mondo ha contribuito a salvare più vite e a promuovere ulteriormente l'equità dei vaccini. (UNICEF Italia)

Vaccino Covid, lo studio su 99 milioni di vaccinati: miocardite, pericardite, trombosi. (leggo.it)

Negli ultimi cinquant'anni, i vaccini hanno rappresentato una delle armi più efficaci nella lotta contro le malattie infettive, salvando la vita di almeno 154 milioni di bambini in tutto il mondo. (ilmessaggero.it)