Istat: ad ottobre occupazione giù, -473.000 posti di lavoro in 1 anno

WelfareNetwork ECONOMIA

Sale la disoccupazione giovanile, che ad ottobre fa segnare un incremento dello 0,6% attestandosi al 30,3%.

Rispetto ad ottobre 2019 l’occupazione cala del 2% e coinvolge praticamente uomini e donne di tutte le età, prevalentemente gli autonomi (-154.000) e i contratti a termine.

Secondo le ultime stime dell’Istat, ad ottobre il tasso di occupazione è sceso dello 0,1%, per un calo di 13.000 unità. (WelfareNetwork)

Ne parlano anche altre fonti

L’andamento del mercato del lavoro risentirebbe del processo di ricomposizione tra disoccupati e inattivi oltre che della progressiva normalizzazione dei provvedimenti a sostegno dell’occupazione. (ITALPRESS). (Quotidiano di Sicilia)

Nell’Economic Outlook l’ente parigino stima una flessione del PIL italiano nel 2020 del -9,1%, rispetto al -10,4% della precedente previsione. Pil 2020 Italia visto in calo dell'8,9% nel 2020 dall'Istat mentre l'Ocse prevede una flessione maggiore, pari al -9,1%. (The Italian Times)

Il tasso di occupazione scende, in un anno, di un punto. Nel complesso il tasso di occupazione resta stabile al 58,0%. (Il Giornale delle PMI)

E’ quanto spiega l’Istat nelle ‘Prospettive per l’economia italiana 2020-2021’. Secondo l’istituto di statistica nel 2020 il tasso di disoccupazione diminuirà al 9,4% per poi tornare a crescere nel 2021 (11%). (LaPresse)

Nel 2021 il contributo della domanda interna tornerebbe positivo (+3,8%) cosi come quello della domanda estera netta (+0,3%), mentre le scorte fornirebbero un marginale contributo negativo (-0,1%). (quoted business)

A fine ottobre 2020 l'istituto di statistica nazionale aveva comunicato un rimbalzo del PIL del +16,1% rispetto ai tre mesi precedenti, battendo le attese che erano per un +13%. Occhi puntati sulla Germania che diffonderà i dati preliminari sul Pil del primo trimestre il 15 maggio 2020 mentre tre giorni prima arriveranno quelli della Gran Bretagna. (The Italian Times)