E-commerce: i consigli per avere successo e aumentare i fatturati (a prescindere da cosa si vende)

Primonumero ECONOMIA

L'e-commerce continua a crescere. Anche i dati del 2023, resi pubblici dall'Osservatorio eCommerce B2C del Consorzio Netcomm, sono all'insegna dei numeri positivi. Rispetto al 2022, si parla di un giro d'affari di 54,2 miliardi di euro, il 13% in più rispetto all'anno precedente. Dopo il boom della pandemia, seppur con ritmi di penetrazione sul volume totale dei consumi che rimangono ancora di media intensità, l'acquisto online è ormai diventato, nel nostro Paese, una scelta quotidiana per milioni di persone. (Primonumero)

Se ne è parlato anche su altri media

Puntare al commercio unificato e offrire una customer experience sempre più fluida ed efficiente sono, secondo la managing director EMEA di Shopify, aspetti essenziali per le aziende a livello globale. (Inside Marketing)

(Adnkronos) – Nasce ‘Bufala&Wine in love’, la prima guida-catalogo sui migliori vini italiani abbinati alla Mozzarella di Bufala Campana Dop, realizzata dal Consorzio di Tutela in collaborazione con l’Ais Campania. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il valore degli acquisti online di prodotti in Italia crescerà del 6% nel 2024, raggiungendo i 38,6 miliardi di euro: a dirlo è l'ultima indagine dell'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano presentata in occasione della diciannovesima edizione di Netcomm Forum. (Tom's Hardware Italia)

Netcomm ha presentato, in occasione del Netcomm Forum, le evidenze della ricerca Netcomm NetRetail (realizzata in collaborazione con BRT, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, EDI Confcommercio, FiloBlu, Magnews, Oney e Banca Sella) che conferma quanto il digitale si stia consolidando come un canale sempre più integrato ai negozi fisici. (Beautybiz)

«Da dopo il Covid sono entrati in campo nel digitale direttamente con una notevole accelerazione sia negli sforzi sia negli investimenti - ha detto Marco Pozzi, senior advisor di Contact Lab -. A fotografarlo è l’edizione 2023 della Digital competitive map di ContactLab, società del gruppo TeamSystem, che analizza le performance di 32 marchi internazionali della moda e di 48 brand italiani che aderiscono a Fondazione Altagamma. (Il Sole 24 ORE)

Le 5 migliori enoteche online dove comprare vini con un clic (Proiezioni di Borsa)