Shoah, Pulcini (sindaco Monte Porzio Catone): "Importante comprendere orrore nazifascismo"

Periodico Daily ECONOMIA

(Adnkronos) – "Giornate come queste sono importanti per fare capire alle nuove generazioni cosa ci siamo messi alle spalle e l’orrore nazifascista. Oggi la società iper-tecnologizzata rischia di lasciare tutto in superficie e perdere la memoria della storia. Queste testimonianze ci permettono di portare avanti questo messaggio per non dimenticare”. Lo ha dichiarato il sindaco di Monte Porzio Catone Massimo Pulcini a margine dell’evento “La Giornata della Memoria: a Villa Mondragone l’esperienza di un giovane studente ebreo dell’epoca”, tenutosi a Monte Porzio Catone nella Villa Mondragone di proprietà dell’Università di Roma Tor Vergata. (Periodico Daily)

La notizia riportata su altri media

Nel corso dell’incontro Graziano Sonnino, ex studente del collegio che sorge nella villa oggi proprietà dell’ateneo romano, ha raccontato la storia di come riuscì a salvarsi dai rastrellamenti nazisti venendo ospitato dai gesuiti e dovendo nascondere il suo nome e quello della sua famiglia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Queste testimonianze ci permettono di portare avanti questo messaggio per non dimenticare”. Lo ha dichiarato il sindaco di Monte Porzio Catone Massimo Pulcini a margine dell’evento “La Giornata della Memoria: a Villa Mondragone l’esperienza di un giovane studente ebreo dell’epoca”, tenutosi a Monte Porzio Catone nella Villa Mondragone di proprietà dell’Università di Roma Tor Vergata. (Sardegna Reporter)

Lo ha dichiarato il rettore dell’università di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, in occasione dell’evento “La Giornata della Memoria: a Villa Mondragone l’esperienza di un giovane studente ebreo dell’epoca”, tenutosi a Monte Porzio Catone nella Villa Mondragone di proprietà dell’Università di Roma Tor Vergata. (Periodico Daily)

Lo ha dichiarato il rettore dell’università di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, in occasione dell’evento “La Giornata della Memoria: a Villa Mondragone l’esperienza di un giovane studente ebreo dell’epoca”, tenutosi a Monte Porzio Catone nella Villa Mondragone di proprietà dell’Università di Roma Tor Vergata. (Sardegna Reporter)

Si tratta di iniziative importanti a condizione che siano inserite dentro un contesto di comprensione. (Adnkronos) – "Promuovere iniziative che favoriscano l'incontro di studenti con protagonisti e testimoni sopravvissuti è essenziale per far comprendere come un passato segnato da eventi tragici sia fatto anche di persone vive. (Periodico Daily)

Si tratta di iniziative importanti a condizione che siano inserite dentro un contesto di comprensione. In questo senso possiamo anche inquadrare il contributo e la presenza che Tor Vergata come ateneo dà sul tema della costruzione della memoria”. (Sardegna Reporter)