Campi Flegrei, cos'è il bradisismo e cosa accadde negli anni Ottanta a Pozzuoli

Campi Flegrei, cos'è il bradisismo e cosa accadde negli anni Ottanta a Pozzuoli
Sky Tg24 INTERNO

Il fenomeno si caratterizza per una deformazione del suolo con fasi di lento abbassamento alternate ad altre di sollevamento rapido, accompagnate da terremoti superficiali e di bassa magnitudo. Il fenomeno è noto anche in altre caldere vulcaniche nel mondo. Nell’area ci fu una crisi importante tra il 1982 e il 1984, con migliaia di scosse che portarono all’evacuazione di massa della popolazione I Campi Flegrei sono una vasta area vulcanica attiva, storicamente caratterizzata dal fenomeno del “bradisismo" (letteralmente “movimento lento del suolo”). (Sky Tg24 )

Su altri giornali

L’epicentro a 40.8080 di latitudine e 14.1100 di longitudine a una profondità di 2 chilometri. Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata dall’Ingv, stamane, alle 08:28. (quotidianodigela.it)

Italo Giulivo, direttore della Protezione civile della Regione fa il punto dal Centro operativo di Monterusciello. “Le verifiche esterne degli edifici precedenti al sisma si sono quasi completate - spiega- ora… (La Repubblica)

Dopo una notte di relativa tranquillità, alle 8.28 l’Ingv ha rilevato il nuovo terremoto che ha riportato alta la tensione tra i residenti, da due giorni alle prese con un importante sciame sismico. La scossa delle 8.28 si è verificata a una profondità di 2 chilometri, seguita da un’altra di magnitudo 3.5 alle 9,46 in mare nel Tirreno meridionale. (Open)

Terremoto a Napoli e Campi Flegrei, De Luca: «Dobbiamo essere pronti a tutto»

Nuove scosse nella zona dei campi Flegrei. Un terremoto di magnitudo Md 3.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il 22-05-2024 08:28:00 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8080, 14.0950 ad una profondità di 4 km. (Tutto Napoli)

Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a proposito del tavolo di oggi a Palazzo Chigi in cui si parlerà dello sciame sismico nei Campi Flegrei. «Mi auguro che almeno di fronte a queste emergenze prevalga dal Governo il senso di responsabilità e che ci decidiamo a non perdere più un minuto di tempo, perché dobbiamo lavorare con somma urgenza. (ilmattino.it)

"Non so - ha detto De Luca - quello che deciderà la Protezione civile nazionale. (Tiscali Notizie)