Abruzzo, cresce l'affluenza alle Regionali. Decisivo il voto degli indecisi

ilGiornale.it INTERNO

L'affluenza alle elezioni regionali in Abruzzo cresce rispetto alla tornata del 2019 del 2,47 per cento. Ecco i dati. La sinistra cerca l'effetto Sardegna, ma nella sfida tra Marsilio e D'Amico non è possibile il voto disgiunto (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altri giornali

Le sezioni sono a Chieti 460, a L'Aquila 405, a Pescara 396 e a Teramo 373. Le sedi dei seggi elettorali sono 1.634 di cui 13 ospedaliere. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Dopo lo step delle ore 12, che aveva rilevato al 15,9% l'affluenza nei 1.634 seggi delle quattro province, c'è stata la rilevazione delle ore 19 il cui dato definitivo (1.634 seggi su 1.634) è del 43,9%, +0,8% rispetto al 2019 che alla stessa ora aveva fatto segnare 43,01%. (Il Centro)

Exit poll e proiezioni Lo speciale elezioni in Abruzzo - I risultati (la Repubblica)

– Per le elezioni regionali in Abruzzo i seggi saranno aperti dalle ore 7 alle 23. Subito dopo la chiusura delle urne comincerà lo spoglio, che dovrebbe concludersi in mattinata. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L'affluenza è il vero ago della bilancia. Sarà una sfida fino all’ultimo voto. (la Repubblica)

A sfidarlo sarà il professor Luciano D’Amico, docente di economia aziendale all’Università degli Studi di Teramo, sostenuto dal “Patto per l’Abruzzo”, campo ultra largo che tiene eccezionalmente insieme Pd, M5s, Azione e Italia viva. (LA NAZIONE)