Dimensionamento scolastico in Sicilia. Rimandata di un anno la riduzione dei plessi. Il taglio passa da 93 a 75 scuole

Gazzetta del Sud INTERNO

Si è svolta oggi pomeriggio alle 15, una nuova conferenza regionale di riorganizzazione della rete scolastica per l’anno 2024/25 . A darne notizia la segretaria provinciale FLC CGIL Patrizia Donato. Nel mille proroghe si consente di derogare fino al 2,5% rispetto al numero delle scuole da tagliare, e l’assessore regionale Turano ha fatto marcia indietro rispetto alle decisioni prese e mai rese note in modo ufficiale il 5 dicembre scorso. (Gazzetta del Sud)

Su altre testate

Non era all’ordine del giorno, tuttavia, il dimensionamento scolastico ha trasformato (e cancellato, almeno in parte) parte delle nostre istituzioni scolastiche. Una modifica che ha un lato positivo e uno negativo. (Il Dispari Quotidiano)

Attraverso una nota stampa, il gruppo consiliare rappresentato dall'avvocato Antonio Scamarcio ed il coordinamento cittadino Lega per Salvini premier cittadino, di cui è segretaria l'avvocato Paola Albo, entrano nel merito della vicenda dimensionamento scolastico di Andria. (AndriaViva)

Le regioni potranno rivedere anche i piani già eventualmente approvati, tuttavia senza che su queste scuole possano verificarsi trasferimenti o assunzioni di dirigenti scolastici e DSGA perché verranno date a reggenza con possibilità di esonero o di semiesonero per il docente vicario. (FLC CGIL)

La stessa Regione Emilia Romagna ci aveva chiesto una proroga". Abituata a maneggiare provvedimenti, Carmela Palumbo, capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del ministero, parla in punta di norma nel replicare all’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni, alle prese con la riorganizzazione della rete scolastica. (il Resto del Carlino)

Non sempre è necessario raggiungere i 20 anni di contributi per andare in pensione a 67 anni. Infatti esistono alcune misure in deroga ai requisiti vigenti che permettono il pensionamento con una carriera inferiore. (Proiezioni di Borsa)

“Un rimorso di coscienza che fa partorire alla montagna un topolino”. (FLC CGIL)