MotoGP, orari GP a Le Mans: dove vederlo su Sky e NOW in tv e streaming

MotoGP, orari GP a Le Mans: dove vederlo su Sky e NOW in tv e streaming
Sky Sport SPORT

MotoGP a Le Mans per il quinto appuntamento del Mondiale, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW . Sabato qualifiche alle 10.50 e Sprint Race alle 15, domenica gran finale con il GP Francia della top class alle 14, preceduto da Moto3 (ore 11) e Moto2 (ore 12.15). Previste anche repliche per tutta la giornata di domenica 12 maggio sul canale 208 di Sky A Le Mans va in scena il quinto appuntamento del Mondiale 2024 della MotoGP, da seguire LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. (Sky Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

"Sapevo sin dalla partenza che il mio obiettivo era quello di andare in fuga, era difficile perché Bezzecchi era molto veloce, poi ho visto che è caduto, quindi ho deciso di gestire e di mantenere un ritmo costante". (Eurosport IT)

Nessuna anomalia nel programma. Le danze vengono aperte dalla Moto3 in tarda mattinata; a seguire scenderà in pista la Moto2 a ridosso dell’ora di pranzo. LA DIRETTA LIVE DI WARM-UP E GARA DI MOTOGP ALLE 9.40 E 14. (OA Sport)

Oggi, domenica 12 maggio, assisteremo alla quinta tappa del Motomondiale 2024. Sulla pista di Le Mans, in Francia, lo spettacolo non mancherà di certo su una dei tracciati più noti agli appassionati del Motorsport. (OA Sport)

Ma cosa è successo a Pecco Bagnaia, tra una moto che ha preso fuoco e le disgrazie nella Sprint di Le Mans? Beh, lui ci aveva avvisati...

Il sabato del campione è finito lì, anche se c’era ancora molto da fare. In fondo i segnali della resa erano stati chiari fin dal mattino, ma Pecco Bagnaia non ha saputo coglierli. La caduta nel finale delle Qualifiche, giusto qualche secondo dopo Jorge Martin che poi gli è scattato davanti, la sua moto migliore che stava cominciando a prendere fuoco, i commissari che hanno dormito e la corsa in proprio per prendere un estintore. (Torino Cronaca)

Il pilota della Ducati Pramac ha chiuso la gara con il tempo di 19’24.903 e preceduto Marc Marquez, autore di una grande rimonta, e Maverick Viñales. Jorge Martin si conferma dominatore incontrastato delle Sprint Race. (Il Fatto Quotidiano)

Poi arriva la Q2 e lo spaventoso 1’29”919 di Jorge Martín, giro record senza criterio a cui Bagnaia prova a rispondere per mettersi prima in seconda posizione e poi nella ghiaia durante un altro tentativo in casco rosso. (MOW)