Israele - Hamas, le news di oggi. “Attacco Iran atteso in 24-48 ore”. Usa limitano i movimenti dei loro diplomatici per motivi di sicurezza

la Repubblica ESTERI

Si fa più concreto l’allarme per un attacco dell'Iran ad Israele. Uno scenario che avrebbe effetti imprevedibili sulla regione e oltre. Il tutto mentre crescono i timori che gran parte degli ostaggi israeliani trattenuti a Gaza sia morta e che Hamas non sia per questo in grado di scambiare i 40 rapiti previsti dalla prima fase di un possibile accordo che si fa sempre più difficile al Cairo (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Il ministero della Sanità di Hamas a Gaza ha rivisto il bilancio delle vittime nella Striscia a quasi 33.800 morti dal 7 ottobre. I morti - ha annunciato - sono saliti a 33.797 mentre i feriti sono 76.465. (l'Adige)

Gaza "fa parte di un sistema più grande. "Gli obiettivi - ha detto secondo il suo ufficio sottolineando "lo spirito" di Israele - sono tre: eliminare Hamas, riavere i rapiti e garantirci che Gaza non costituisca più una minaccia per Israele". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ma da quando negli scorsi giorni l'attenzione diplomatica si è spostata, improvvisamente, sull'attacco di Teheran, le differenze hanno cominciato a farsi sentire. Oggi, lui e la sua famiglia sopravvivono per lo più grazie agli aiuti alimentari forniti dall'Unwra, che riesce a garantire loro di mettere sotto ai denti due pasti al giorno. (Corriere del Ticino)

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Sospesa l’operazione a Rafah. L’Iran mette in stato di massima allerta le difese aeree. Netanyahu ha chiesto ai generali di «individuare obiettivi significativi in Iran», ma dice al Likud: «Agiremo con saggezza» (Corriere della Sera)

Poiché l'attacco iraniano non ha provocato morti o distruzioni diffuse, secondo i funzionari americani, Israele potrebbe rispondere con una delle sue opzioni meno aggressive: una di queste potrebbe includere attacchi all'interno della Siria. (Corriere del Ticino)

. Lo riportano i media internazionali precisando che il bilancio non fa distinzione tra le vittime civili e militari. (Il Messaggero Veneto)