Strage di Uvalde, Texas: “Le parole e le preghiere non bastano più”

Amnesty International INTERNO

Quest’ultima tragedia sottolinea ancora una volta che le autorità di governo statunitensi hanno permesso alla violenza delle armi di trasformarsi in una crisi dei diritti umani.

Le frasi fatte sulle vite segnate per sempre non bastano più.

Le parole e le preghiere non bastano più.

Torniamo a chiedere una profonda riforma della normativa sulle armi a livello locale, statale e federale, basata sui diritti umani e sulla protezione delle persone

Dopo il massacro di Uvalde, Texas, in cui sono stati uccisi 19 bambini, Amnesty International Usa ha diffuso questa dichiarazione:. (Amnesty International)

Se ne è parlato anche su altri media

Le immagini, girate da una residente della zona e poi pubblicate su Facebook, riprendono il momento in cui Salvador Roma, studente 18enne della Uvalde High School, fa ingresso nella scuola elementare dove poco dopo ha generato un bagno di sangue ed è stato ucciso durante uno scontro a fuoco con gli agenti che lo hanno accerchiato in seguito alla strage. (Video)

La testimonianza. I bambini e le due maestre uccise nella strage di ieri, 24 maggio, nella scuola Robb di Uvalde, in Texas, erano tutti nella stessa classe. (Open)

'.Non possiamo, per l'ennesima volta, sospirare, cercare scuse e accettare queste tragiche realtà». Comunque la pensiamo sappiamo tutti che possiamo fare di meglio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Matthew McConaughey (@officiallymcconaughey). (Radio Monte Carlo)

ANSA/INSTAGRAM. Poco prima della strage, Ramos ha contattato una ragazza che non conosceva su Instagram dicendole che aveva un segreto da condividere. Il ragazzo frequentava il liceo nella stessa cittadina e nello stesso istituto in cui ha compiuto la strage. (Today.it)

La strage di Uvalde, in Texas, dove 19 bambini e due adulti sono morti sotto il fuoco di un 18enne, è la più grave sparatoria di massa da Sandy Hook: ancora una volta una scuola elementare, ancora una volta un dolore e uno sgomento che si pensa impossibile non trasformare in azione politica (L'HuffPost)

25 mag 2022. (QUOTIDIANO NAZIONALE)