Sicurezza Ferragosto. Prefetto chiede ordinanze antivetro e stop musica alle 2

News Rimini INTERNO

Anche il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha pianificato un consistente impiego di uomini e mezzi

La Polizia Stradale, impegnata in particolare su strade extraurbane e sulla rete autostradale, intensificherà i controlli.

Obiettivo puntato sui giorni di Ferragosto quando si prevede un cospicuo afflusso di turisti in Riviera.

Potenziata anche la presenza dell’Esercito nell’area della stazione riminese in attuazione del Piano “Strade Sicure”. (News Rimini)

Ne parlano anche altre testate

Particolare attenzione sarà rivolta nel contrasto agli ormeggi “selvaggi”, per scongiurare indebiti assembramenti in mare e l’attenzione al rispetto delle regole da parte dei diportisti. Lo stesso reparto opererà in raccordo con la direzione marittima a tutela della sicurezza della nautica da riporto, nel contrasto delle attività illecite. (Giornale di Sicilia)

Massimi l’impegno nel contrasto agli ormeggi “selvaggi”, per scongiurare indebiti assembramenti a mare e l’attenzione al rispetto delle regole da parte dei diportisti. Anche il dispositivo di soccorso dei vigili del fuoco risulta implementato al massimo delle potenzialità, con impiego di squadre aggiuntive. (BlogSicilia.it)

Anche furti e rapine – reati solitamente in aumento in questo periodo – calano in buona parte del territorio e dove non diminuiscono mantengono un andamento stazionario“. Parola d’ordine agosto sicuro. (LA NAZIONE)

All’imponente dispositivo di vigilanza parteciperà personale delle Forze di polizia, della Polizia locale e provinciale, dell’Esercito, della Capitaneria di porto e della Guardia di Finanza che interverranno anche con motovedette che sorveglieranno il litorale. (Grandangolo Agrigento)

Significativo anche il contributo della guardia di finanza sul fronte della prevenzione e contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione. Anche furti e rapine – reati solitamente in aumento in questo periodo – calano in buona parte del territorio e dove non diminuiscono mantengono un andamento stazionario. (LuccaInDiretta)

Seicento violazioni accertate al Codice della Strada nel solo mese di luglio, 167 per eccesso di velocità. Il dispositivo di Polizia di Stato e Carabinieri sarà integrato dalla Guardia di Finanza e dalle polizie locali, ciascuno per gli specifici aspetti istituzionali. (piacenzasera.it)