Vaccini, Cremlino: Colloquio tra Kurz e Putin su fornitura Sputnik V

LaPresse SALUTE

Milano, 26 feb.

(LaPresse) – Il presidente russo Vladimir Putin ha discusso telefonicamente con il cancelliere austriaco Sebastian Kurz della possibilità di fornire all’Austria il vaccino russo Sputnik V.

Lo ha riferito il Cremlino, secondo quanto riporta Interfax

(LaPresse)

La notizia riportata su altri media

Vengono chiamati «esodati della scuola», gli insegnanti in servizio che hanno più di 65 anni e che dunque non saranno vaccinati insieme ai colleghi perché il farmaco AstraZeneca riservato al personale scolastico non li copre. (La Repubblica)

AstraZeneca taglia forniture, Bezzini: ''Così non va, noi pronti ad accelerare ma servono vaccini''. Una comunicazione dalla struttura commissariale nazionale per l’emergenza Covid-19, giunta nella serata di ieri, ha informato del taglio delle prossime forniture di vaccino da parte della casa farmaceutica AstraZeneca, oltre ad un cambio di date delle consegne. (SienaFree.it)

Per capire perché si hanno gli effetti collaterali, possiamo paragonare la memoria del nostro sistema immunitario alla nostra memoria visiva. Ne consegue che alcuni avranno risposte diverse da altri, e in alcuni casi queste risposte si manifesteranno come effetti collaterali. (Il Riformista)

Dovrebbero partire lunedì prossimo, ma in Area vasta 4, di fiale di AstraZeneca (il vaccino per insegnanti e personale Ata), non ne è arrivata neppure una. Rischiano di slittare le vaccinazioni per il personale scolastico. (Corriere Adriatico)

Giani invece è tornato a parlare delle proposte avanzate da altre Regioni sulle modalità organizzative di somministrazione del vaccino All’interno di una regione, che sia gialla o arancione, bisogna creare zone rosse per ridurre la mobilità e contenere il virus”. (Siena News)

In Toscana nessuna dose viene sprecata o ritardata, siamo anche tra coloro che hanno somministrato più vaccini AstraZeneca in Italia. Dalla comunicazione si è appreso che la prossima fornitura sarà di 26.400 dosi, mentre da precedente comunicazione avrebbe dovuto essere di 44.500 dosi: in pratica, si tratta di un dimezzamento. (Toscana Notizie)