Da domani a L'Aquila lutto cittadino fino al funerale

AGI - Agenzia Italia INTERNO

"In base al provvedimento è disposta l’esposizione a mezz’asta e listate a lutto delle bandiere sugli edifici pubblici delle Pubbliche amministrazioni presenti sul territorio comunale per l’intera durata del periodo di lutto cittadino; il divieto, nel corso di detto periodo, delle attività ludiche e ricreative e di ogni altro comportamento che contrasti con il carattere luttuoso del tragico accadimento o con il decoro urbano; la chiusura degli esercizi commerciali, delle imprese, delle attività artigianali e delle altre attività lavorative pubbliche e private, con esclusione dei servizi indispensabili e obbligatori, dalle ore 9 alle ore 11 di giovedì 19 maggio 2022, fatta salva la discrezionalità di incrementare l’orario di chiusura da parte dei singoli esercenti - si legge nella nota - il provvedimento non interessa le attività didattiche e gli uffici pubblici che rimarranno aperti, essendo intesi come servizi indispensabili e obbligatori. (AGI - Agenzia Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Alcuni genitori che, prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, usano il cric per sollevare l’auto e liberare i bimbi rimasti bloccati. Quando siamo arrivati, abbiamo trovato gente in lacrime in strada e il pianto dei bimbi che ci ha fatto fermare il cuore. (La Stampa)

Benché si tratti di omicidio stradale, la Procura del capoluogo abruzzese non sembra intenzionata a chiederne l'arresto, previsto altrimenti nell'immediatezza del reato, viste le circostanze staordinarie in cui è maturato. (IL GIORNO)

Lei mi ha risposto che si è salvata, perché in quel momento stava dentro la casetta del giardino “Sembrava un girone dantesco: quando siamo arrivati abbiamo trovato gente in lacrime in strada e il pianto dei bimbi che ci ha fatto fermare il cuore. (Il Fatto Quotidiano)

Un gruppo di bambini che stava giocando nel giardino di un asilo è stato investito da un auto che ha sfondato la recinzione esterna ed è piombata sui piccoli. Alcuni bambini sono rimasti feriti, uno di loro è morto in ospedale. (Repubblica TV)

Ansia, smarrimento, dolore collettivo e preghiere che vanno a toccare quelle ferite del sisma che ogni aquilano porta ancora addosso anche dopo tredici anni dalla scossa del sei aprile 2009. Sono in molti i negozi a rimanere chiusi in città per buona parte della mattinata (La Nuova Sardegna)

In quel momento c’erano oltre una decina di bambini nel giardino dell’asilo, quando intorno alle 14.30 l’auto ha sfondato il reticolato. Oltre a quelli investiti, altri piccoli sono sotto choc e hanno graffi che si sono procurati durante la fuga. (Giornale di Sicilia)