Caricabatteria Apple: super ricarica a prezzo basso

Lo ordini e lo ricevi praticamente in uno o due giorni con le spedizioni gratuite e veloci in tutta Italia.

Per questo è arrivata l'ora di acquistare il caricatore ufficiale Apple che in promozione su Amazon costa appena 69.00 euro grazie al ribasso in corso.

Caricabatteria Apple originale: è arrivata l'ora di acquistarlo. Il caricabatteria della Apple è sempre un giusto acquisto.

Acquista subito questo caricabatteria originale Apple su Amazon a soli 69.00 euro

Di assicurarti di non stare danneggiando né computer né smartphone e di fare affidamento su un prodotto che è veramente eccezionale. (Punto Informatico)

Su altre testate

Si prega di notare che tutti gli altri termini e condizioni forniti nella Politica di vendita e rimborsi dell'Apple Online Store sono ancora validi. Ad ogni modo, vi segnaliamo che iPhone 13 (azzurro) da 256 GB si trova oggi in sconto a 1033€ su Amazon (Telefonino.net)

Sulla scia del successo di questi due sistemi, Apple avrebbe deciso di svilupparne un terzo relativo proprio alla prevenzione degli incidenti stradali. Non solo: secondo il WSJ, i test e le verifiche necessarie sarebbero già state effettuate a partire dai dati condivisi in forma anonima dagli utenti di iPhone ed Apple Watch. (Tom's Hardware Italia)

Non solo, se i dispositivi riconoscessero l’effettiva situazione di pericolo dovrebbero chiamare automaticamente i soccorsi. Chi, invece, le possiede può sfruttare servizi come OnStar di General Motors, Starlink di Subaru o UConnect di Fiat Chrysler. (Corriere della Sera)

iPad mini e iPad ufficiali Secondo quanto scritto da Nikkei Asia, infatti, l’azienda californiana avrebbe già tagliato in maniera importante la produzione di iPad per dare massima priorità agli iPhone 13. (DDay.it - Digital Day)

Questo perché l'app è pressoché totalmente utilizzata da smartphone (contrariamente all'ampio utilizzo di Facebook, YouTube e Twitter via desktop) Apple ha lanciato ad aprile il sistema ATT (App Tracking Transparency) che permette agli utenti di rifiutare il tracciamento delle proprie attività. (il Giornale)

Snapchat sembra essere, in proporzione, quello più colpito, perché il suo sistema è fortemente incentrato sugli smartphone senza avere molte altre fonti di ricavo. Un equilibrio delicato, fatto da una parte di annunci pubblicitari mirati e dall’altra di “schermi protettivi” per i dati sensibili degli utenti. (Computer Magazine)