Ferrari 12Cilindri, 5 cose da sapere sulla supercar di Maranello

Il Sole 24 ORE ESTERI

Nell’era dell’elettrificazione Ferrari va controtendenza con 12Cilindri, erede della 812 Superfarst. Presentata in versione coupé e spider, la supercar di Maranello presenta uno stile inedito con chiari riferimenti al passato e una scheda tecnica di assoluto rilievo a partire dalla motorizzazione V12 esclusivamente termica. Menu (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Ferrari sorprende un po’ tutti quanti e lancia sul mercato la sua nuova fuoriserie chiamata Ferrari 12 Cilindri. Il Cavallino Rampante in un’epoca sempre più attenta alla riduzione delle emissioni e a una mobilità altamente ecologica fa una mossa che può sembrare opposta, proponendo un pezzo forte del repertorio che fin dal 1947 è il fiore all’occhiello dell’azienda fondata da Enzo Ferrari. (SicurAUTO.it)

Disponibile in due versioni, coupè e spider, la nuova vettura a due posti è dotata di motore V12 aspirato in posizione centrale-anteriore e prende spunto dalle Gran Turismo Ferrari degli anni ‘50 e ‘60 (Milano Finanza)

Ferrari guarda al 2025 con quattro nuove vetture Da Maranello è stata recentemente presentata la nuova Ferrari 12Cilindri, suscitando un’entusiastica accoglienza dalla critica e dal pubblico. Entro il 2025, la casa automobilistica prevede di lanciare la sua prima vettura completamente elettrica, insieme ad altri tre modelli innovativi, confermando il suo impegno nel dominio delle auto di lusso mantenendo esclusività e qualità. (Autoappassionati.it)

Ferrari 12Cilindri: il primo tuning (per fortuna) è soft

Quanto costa la nuova Ferrari 12Cilindri? Il prezzo della Ferrari 12 Cilindri Coupé parte da 395 mila euro. La Ferrari 12Cilidri Spider ha un prezzo di listino a partire 435 mila euro, cifra destinata a crescere rapidamente come da tradizione grazie al lungo elenco di personalizzazioni. (Il Sole 24 ORE)

Dopo aver visto le novità estetiche della nuova Ferrari 12Cilindri, scopriamo in questo approfondimento le novità del motore e dell’aerodinamica. (PaddockNews24 )

Gli specialisti del tuning sono in grado di muoversi ad una velocità impressionante. Risale a pochi giorni fa il vernissage della nuova coupé del “cavallino rampante”, ma già è pronto un tuning leggero firmato dai tedeschi di DMC, che hanno grande dimestichezza con le auto sportive di fascia alta. (ClubAlfa.it)