La famiglia, l'amore, Israele: una guida ai libri di Abraham Yehoshua

Ecco un percorso tra i suoi libri

La famiglia, l'amore, Israele: una guida ai libri di Abraham Yehoshua di Lara Crinò. Abraham Yehoshua (agf). Scomparso a 85 anni, lo scrittore israeliano ci lascia romanzi e racconti che fanno parte del patrimonio letterario del Novecento.

(la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

"E' stata una esperienza di grande emozione la visita allo Yad Vashem - ha aggiunto - la sua testimonianza contro l'odio e la violenza è particolarmente importante in questo momento" Roma, 14 giu. (il Dolomiti)

Yehoshua era impegnato a raccontare le contraddizioni del Medio Oriente. Le sue opere sono state tradotte in ventidue lingue (Secolo d'Italia)

Fra questi, i più celebri sono 'Il signor Mani', 'Viaggio alla fine del millennio', 'Elogio della normalità', L'amante', 'Fuoco amico', 'Un divorzio tardivo' e 'La figlia unica'. In Italia Yehoshua era molto amato e molti suoi libri sono stati tradotti. (Today.it)

Sempre fautore del dialogo fra israeliani e palestinesi, così ne parlava nel 2017 in Italia, Paese che ha sempre molto amato, durante la consegna dei Premi Feltrinelli all’Accademia dei Lincei a Roma (askanews) – Addio allo scrittore israeliano Abraham B. (Agenzia askanews)

Un libro, di cui lo scrittore ha curato nei dettagli l'edizione italiana, che guarda con ispirazione e riconoscenza a "Cuore" di Edmondo De Amicis che il padre leggeva ad Abraham da bambino Dobbiamo passare da uno Stato ebraico a uno stato israeliano, questo è il concetto chiave" aveva detto nel 2019, ospite del Festivaletteratura di Mantova. (La Gazzetta di Modena)

Viveva da sola, senza amici, in un appartamento poverissimo, e nessuno vine a reclamare il suo corpo Considerato fra i massimi scrittori israeliani, Abraham B. Yehoshua è morto il 14 giugno 2022, all'età di 85 anni, dopo essere stato più volte indicato come candidato plausibile al premio Nobel. (QUOTIDIANO NAZIONALE)