Sarà Elon Musk a riportare l'uomo sulla Luna

La decisione, accompagnata con un contratto da 2,9 miliardi di dollari, è stata comunicata venerdì negli States.

Il motivo della scelta della NASA, riporta il Guardian, sarebbe legato a ragioni di budget

In lizza, per il contratto c'era anche Jeff Bezos e la sua Blue Origin in partnership con Lockheed e altri.

a NASA ha scelto: sarà SpaceX di Elon Musk a riportare l'uomo sulla Luna.

Dimenticatevi però la navicella spaziale delle missioni Apollo (l'ultima delle quali datata 1972) quella di SpaceX sarà avveniristica e di "nuova generazione". (Ticinonline)

La notizia riportata su altre testate

Il programma Artemis intende che a portare quattro astronauti nell’orbita lunare sarà il nuovo grande lanciatore della Nasa, lo Space Launch System entro cui sarà posizionata la capsula Orion. Dunque non una selezione per capacità si sospetterebbe ma per genere e per colore della pelle, se messa su questo tono. (L'Indro)

E alla fine l’agenzia spaziale americana ha selezionato l’azienda di Elon Musk per portare il primo veicolo commerciale sul suolo lunare (lander). Con un traguardo in più da tagliare per l’occasione: portare la prima donna sulla luna. (QN Motori)

Questo veicolo trasporterà il prossimo uomo e la prima donna sulla superficie lunare nell’ambito del programma Artemis dell’agenzia spaziale. Ma la Nasa ha ricevuto solo 850 milioni di dollari dei 3,3 miliardi di dollari richiesti al Congresso per costruire il lander lunare. (Voce Nuova Tv)

“Oggi sono molto entusiasta e siamo tutti molto entusiasti di annunciare che ci è stato assegnato un premio SpaceX per lo sviluppo di un sistema di atterraggio lunare”, ha affermato Lisa Watson Morgan, Direttore del programma della NASA (BarSport.Net)

Così il progetto di Dynetics è uscito subito e tra gli altri due concorrenti, ritenuti tecnicamente alla pari, ha vinto SpaceX perché più economico. Gli americani vanno pazzi per le statistiche e allora Loral O'Hara è il nostro nome nel cappello, pardon, nel casco. (Il Messaggero)

La NASA sta sviluppando lo Space Launch System che consentirà a quattro astronauti di viaggiare a bordo della navicella Orion. Parliamo del programma Artemis della NASA, che prevede finalmente il ritorno di un equipaggio umano sulla superficie lunare nel 2024. (Tech4Dummies)